#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 19:41
17.1 C
Napoli
La Juve Stabia nella storia: è ai play off a...
Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio...
Inchiesta ultras: Inzaghi e Calhanoglu patteggiano un turno di squalifica
Scampia, blitz antidroga: arrestato 50enne con 23 grammi di eroina
Striano, 17enne arrestato mentre rapina un supermercato
Circumvesuviana, caos tra Torre Annunziata e Pompei: treno fermo per...
La Juve Stabia stende il Catanzaro: play off sempre più...
Poggioreale, poliziotto penitenziario ferito da detenuto psichiatrico
Lecce-Napoli, annullati centinaia di biglietti: stop ai tifosi campani nei...
Napoli, ruba bici elettrica a Porta Nolana: arrestato
Premio Sorellanza 2025, al via la VII edizione: il 10...
Napoli, il prefetto Di Bari: “Sicurezza garantita anche con il...
Napoli, crea uno Spid fasullo per rubare rimborso fiscale
Ercolano: tentativo di spaccio “volante” fallisce, un arresto e una...
Pozzuoli, kartodromo abusivo in area protetta: denunciato 64enne
Napoli, restituito parte del tesoro agli uomini della banda del...
Napoli: Corso Vittorio Emanuele ostaggio dei rifiuti, cittadini indignati e...
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...

Prodotti assicurativi: come scegliere l’assicurazione più adatta per le tue necessità

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le polizze assicurative sono dei particolari contratti che vengono stipulati da tutti coloro che desiderano proteggersi da eventuali danni. A fronte del pagamento di un premio, la società che offre l’assicurazione si impegna a corrispondere un determinato capitale nel caso in cui il rischio dovesse concretizzarsi.

I prodotti assicurativi possono essere classificati, innanzitutto, in obbligatori e non obbligatori. Per fare un classico esempio, l’RC auto è un’assicurazione obbligatoria, mentre quella sulla vita è un prodotto facoltativo.

Per scoprire di più su questi contratti oggigiorno è possibile documentarsi anche online, consultando ovviamente soltanto risorse attendibili, come per esempio la guida per conoscere le assicurazioni presente sul portale specializzato latuapolizza.net, così da avere informazioni precise per scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

Le principali tipologie di assicurazione

Sono numerosi i prodotti assicurativi disponibili sul mercato e non sempre per gli utenti è facile trovare quelli più indicati. Per semplificare questa scelta è utile conoscere le diverse tipologie di assicurazione e le caratteristiche principali di ciascuna di esse.

Assicurazione auto o moto

Tutti i veicoli devono essere assicurati per poter circolare legalmente in Italia. L’assicurazione auto o moto è dunque uno dei prodotti obbligatori che dovranno necessariamente essere sottoscritti.

In questo, caso non si tratta di decidere se stipulare o meno il contratto, ma di individuare la compagnia assicurativa che offre la soluzione più vantaggiosa dal punto di vista economico e delle coperture previste.

Le polizze base obbligatorie potranno essere completate da coperture facoltative, le quali faranno crescere il premio da corrispondere alla compagnia assicurativa, ma aggiungeranno nuovi rischi dai quali si sarà protetti oppure faranno aumentare il massimale pagato dall’assicurazione al concretizzarsi del rischio.

Assicurazione sulla vita

Coloro che desiderano tranquillizzare dal punto di vista finanziario il coniuge ed i figli possono decidere di sottoscrivere un’assicurazione sulla vita.

Si tratta di una polizza facoltativa disponibile in diverse forme: nella polizza vita caso morte, la compagnia assicurativa darà il capitale ai beneficiari in caso di decesso dell’assicurato, mentre in quella caso vita il capitale accumulato sarà restituito con rate mensili allo scadere del contratto assicurativo.

Infine, nella polizza vita mista il capitale sarà restituito in parte durante la vita del sottoscrittore ed in parte in seguito alla morte dello stesso.

Assicurazione sanitaria

In Italia, il Servizio Sanitario Nazionale garantisce gratuitamente numerose prestazioni sanitarie e per quelle che non sono offerte del tutto a costo zero richiede il pagamento di un ticket contenuto. È inoltre possibile integrare quanto offerto dal SSN con un’assicurazione sanitaria facoltativa.

Ciascun utente può scegliere il tipo di prestazioni da assicurare: ad esempio si potrebbe sottoscrivere una polizza per le spese dentistiche, per gli infortuni, oppure una polizza sanitaria integrativa per ottenere delle prestazioni e dei servizi extra oltre a quelli garantiti dal SSN.

Assicurazione sulla casa

Le compagnie assicurative danno ai loro clienti la possibilità di stipulare anche una polizza per proteggere l’abitazione.

In base al tipo di contratto che si decide di sottoscrivere, si potrà tutelare la casa da diverse tipologie di rischio e si dovrà sostenere un costo diverso per il pagamento del premio assicurativo.

Un prodotto assicurativo interessante, in questo ambito, è la polizza capofamiglia, la quale va a coprire le più variegate tipologie di danno che può subire un’abitazione, come per esempio quelli determinati dai propri figli così come dagli animali domestici.

Assicurazione professionale

Per alcuni professionisti – come i medici, ad esempio – l’assicurazione professionale è obbligatoria per legge, mentre per altre categorie di lavoratori questa polizza è facoltativa.

Ciascun professionista dovrebbe dunque prima di tutto informarsi sull’obbligatorietà o meno della copertura assicurativa per l’attività lavorativa svolta e, in secondo luogo, andare alla ricerca della polizza migliore per proteggersi dai rischi connessi alla mansione svolta.

Rientrano in questo ambito anche le assicurazioni stipulante dai titolari di attività commerciali che abbiano la volontà di tutelarsi da eventuali danni subiti dal proprio negozio.

Le assicurazioni a disposizione dei richiedenti, dunque, sono attualmente davvero numerose, e permettono senza dubbio di vivere con maggiore tranquillità tanto la propria quotidianità quanto i propri obblighi professionali.


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 06:10

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento