#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Giugno 2025 - 10:10
28.3 C
Napoli

Napoli, l’allarme dei medici dell’Ospedale del Mare: ‘Pericoli per i degenti in codice rosso’

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, l’allarme dei medici dell’Ospedale del Mare: “Pericoli per i degenti in codice rosso”. Inviata una lettera alla Asl, manca ventilazione.

“Pazienti ventilati con ogni mezzo compresi alcuni apparecchi monotubo con sistema maschera aperta che incrementa in maniera esponenziale il rischio di contagio attraverso l’aerosolizzazione dei droplets emessi dal paziente”, mancanza di “sistemi di ventilazione, pressioni negative, areazione nell’area per i codici gialli”, box dei codici rossi “occupati da malati positivi in attesa di trasferimento, impedendo in maniera assoluta la possibilita’ di accogliere i pazienti trasferiti dal 118 in codice rosso”. Queste alcune delle difficolta’ che descrivono sedici medici del reparto di Medicina d’urgenza dell’Ospedale del Mare di Napoli in una lettera inviata alla Asl chiedendo di prendere provvedimenti.

I medici del reparto di Medicina d’urgenza dell’Ospedale di Mare segnalano nella lettera alla Asl anche “il numero crescente di operatori sociosanitari, infermieri e medici positivi e sintomatici sicuramente anche a causa delle condizioni descritte sopra” chiedendo “immediati e urgenti provvedimenti”. I medici descrivono nell’area codici verdi e Obi “la mancanza di pressione negativa e di adeguata areazione dei locali aumentando in maniera esponenziale il rischio di contagio” ed evidenziano che “l’assistenza a tali malati e’ affidata durante i turni diurni e la guardia notturna a un solo medico che copre il reparto di Medicina d’Urgenza e la suddetta area sospetti arrivando a gestire una media di 40 malati tutti in condizioni precarie, con supporto d’ossigeno o ventilatorio”.

L’area codici gialli, e di codice rosso 1 e 2 “adibite all’accoglienza di pazienti negativi ai test di screening per Covid19 sono attualmente occupate da numerosi malati positivi o in attesa di tampone molecolare con tampone rapido positivo” e “in tali aree, il personale non ha in dotazione i necessari DPI per gestire malati sospetti/con tampone rapido positivo/positivi al tampone molecolare PCR RT”. Problemi ci sono anche nel covid center modulare, allestito all’esterno dell’Ospedale del Mare, visto che alcuni operatori sanitari segnalano che “in questi giorni e’ entrata la pioggia all’interno che ha allagato diversi reparti mentre i pazienti erano a letto”.

Postazioni che ospitano 50 persone anziche’ le 15 per cui sono concepite; pazienti in barella anche in ‘doppia fila’ con totale promiscuita’. Una situazione ingestibile quella che medici e infermieri dell’Unita’ complessa dell’ospedale del Mare di Napoli hanno descritto con una lettera inviata ieri mattina ai vertici della Asl Napoli 1 e ai direttori generale, sanitario e amministrativo dell’azienda stessa. Sono i 22 dipendenti del reparto e 7 dirigenti medici contagiati, cui si aggiungono 15 medici della Medicina d’urgenza.
E non solo: mancano i ventilatori, i monitor. “Decliniamo ogni responsabilita’ derivante da tale situazione”, dicono i firmatari della missiva. “Nelle aree ex Codici verdi, ex Obi, ex Codici gialli e codici Rosso 1 e 2, permane il sovraffollamento e la gran parte dei degenti necessita di supporto ventilatorio per il quale siamo costretti ad utilizzare bombole di ossigeno (spesso in esaurimento), considerata l’assenza di ulteriori bocche di attacco per gas medicali centralizzati”, scrivono ancora.


Articolo pubblicato il giorno 17 Novembre 2020 - 23:43

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, estorsioni al mercato della Maddalena: 10 condanne per il...
Camorra: ecco come l’imprenditore coraggio ha incastrato i ras del...
Altri incendi nella notte a Villaricca e Tufino
Oroscopo del 29 giugno 2025: previsioni segno per segno
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 28...
Vico Lammatari nel Rione Sanità sommerso dai rifiuti
Mergellina, tentato furto in un’osteria: “Zona abbandonata, sicurezza zero”
Incendio devasta la pineta di Baia Domizia: causa mancata pulizia...
Fiamme al Centro Direzionale di Napoli: densa nube nera sopra...
Napoli, egiziano minaccia di darsi fuoco negli uffici della Questura:...
Napoli, identificata la donna dell’incidente in Tangenziale
Camorra, scarcerato il boss di Caivano, Ciro Gallo
Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati...
Blitz della polizia a Castellammare e Acerra
Avellino, doppio assalto ai bancomat all’alba: esplosioni a Montemarano e...
Napoli si prepara ad accogliere 200 nuovi posti barca: al...
Salerno, smantellata banda di ladri di alcolici:  denunciati 3 georgiani 
Colleferro, tenta di truffare un’anziana:denunciata 42enne napoletana
Avellino, smascherato finto invalido: faceva la spesa e guidava
Camorra, clamorosa assoluzione in Appello del boss Michele Zagaria
Napoli, il Monaldi festeggia 100 procedure TAVI in sei mesi
Arrestato stalker, getta acido sull’auto di una donna che perseguitava
Napoli, ennesimo schianto in moto: 18enne grave
Il biker Vincenzo Fusco condannato a un anno e due...
Tre agenti penitenziari indagati per l’aggressione in carcere al killer...
Villaricca, arrestato incensurato: girava armato in auto
Da oggi a lunedì allerta a Napoli: è il week...
Mondragone, scontro moto-auto: 16enne muore in ospedale
Napoli, 34enne accoltellato alla schiena al rione Don Guanella
Come cambia Salerno con i piani del Masterplan Litorale Sud?

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Carcere di Prato a porte aperte: telefonini e stupefacenti lanciati coi palloni
  • Camorra, sgomberato il "Quartier Generale" del clan De Martino a Ponticelli
  • Femminicidio Martina Carbonaro, accertamenti sui capelli trovati nella mano della vittima
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento