#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 11:11
21.8 C
Napoli

Napoli: in pochi sul lungomare malgrado il clima mite

facebook
instagram
Caivano, piazza di spaccio smantellata prima dell’inaugurazione
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pochi i napoletani sul lungomare rispetto alla settimana scorsa e consistenti unita’ delle forze dell’ordine che invitano a tenere le distanze e a indossare la mascherina.

Si presenta cosi’ ora la zona – alla vigilia del via alla zona rossa in Campania da domani – che negli ultimi week end era apparsa sempre gremita. Malgrado il clima dolce i napoletani, forse ormai rassegnati alle ulteriori restrizioni in arrivo, non hanno affollato Via Caracciolo e le altre strade in prossimita’ del lungomare. Anche il traffico veicolare appare scorrevole. Un po’ piu’ affollati i bar per il consueto aperitivo di fine mattinata. Poca gente a passeggio, nonostante il clima mite, tranne qualche eccezione, come la zona di Chiaia o il quartiere collinare del Vomero. Nelle aree individuate dalla prefettura a maggior rischio assembramento, dal lungomare al Plebiscito, passando per il centro storico, lo scenario e’ molto differente da quello visto una settimana fa, quando si e’ registrata molta folla.

Le forze dell’ordine presidiano i luoghi piu’ frequentati, ma nella maggior parte dei casi non e’ necessario alcun intervento. Sono semivuoti i tavolini dei bar di piazza Trieste e Trento, molti dei quali hanno terminato le scorte di stuzzichini perche’ negli ultimi giorni avevano preferito non rifornirsi, prevedendo misure piu’ restrittive. Anche il lungomare, preso d’assalto sabato scorso, e’ scarsamente affollato. Il traffico e’ scorrevole sul tratto riaperto alla circolazione dopo la chiusura della Galleria Vittoria e sono quasi deserti i tavoli all’aperto dei ristoranti e delle pizzerie, con i titolari e i camerieri che attendono all’esterno dei locali l’arrivo di qualche cliente. Non c’e’ folla neanche nella zona dei Decumani, nonostante i vicoli stretti diano l’impressione di un maggiore afflusso. Molto affollate, invece, le principali vie del Vomero, in particolare piazza Vanvitelli, via Scarlatti e via Luca Giordano. I tavolini dei bar sono pieni, il traffico e’ congestionato e all’esterno di alcuni supermercati si rivedono le file che richiamano alla mente il periodo del lockdown.

Anche per le vie di Chiaia, normalmente molto frequentate per lo shopping, c’e’ un discreto flusso di persone, mentre i negozi sono poco affollati. Tra i commercianti c’e’ chi e’ stato preso alla sprovvista e in queste ore si sta informando su quello che accadra’ da domani. Una donna che gestisce un esercizio di rivendita di biancheria ricamata di pregio racconta come il suo commercialista stamattina l’abbia avvisata del fatto che puo’ restare aperta e, se vende mutandine o una camicia da notte ai clienti, questi possono portarle con se’, ma se la vendita riguarda una tovaglia o asciugamani c’e’ l’obbligo della consegna a casa. “Anche se c’era il sentore dell’introduzione di misure piu’ restrittive per la Campania – racconta – fino alle 17 di ieri nessuno ha potuto organizzarsi e tuttora c’e’ molta confusione”. C’e’ anche chi, come lo storico Caffe’ Gambrinus, ha deciso di abbassare la serranda gia’ da una settimana, quando la regione era ancora in zona gialla, in attesa di tempi migliori. “Siamo allo stremo delle nostre possibilita’ – spiegava Antonio Sergio, uno dei titolari – con l’aumento dei contagi la gente non entra e non si siede ai tavolini. Per la prima volta nella nostra storia, siamo stati costretti a mettere 15 dipendenti in cassa integrazione”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2020 - 14:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento