"Siamo seduti non sotto un vulcano. ma sopra. La citta' e' una polveriera e temo che a Roma non ne siano consapevoli". E' il preoccupante passaggio dell'intervista del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, al quotidiano torinese La Stampa di proprietà della famiglia Agnelli.
Secondo il primo cittadino partenopeo, che ha scritto anche al premier Giuseppe Conte, quello che occorre davvero sono risorse e che il sindaco le distribuisca.Potrebbe interessarti
Casoria: cosa c'è dietro l'azzeramento della giunta?
Elezioni Campania, 20 liste per sei candidati alla presidenza
Elezioni Campania, da Maria Rosaria Boccia al legale di Maradona: nelle liste anche molti figli di politici
Regionali Campania, Mastella sdogana il patto con Fico: 'Basta sirene, io sono il Centro'"
Il primo cittadino affronta anche il tema del suo rapporto con il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca: "Io sono un uomo libero, non mi sono mai iscritto al partito dei lanciafiamme. Ma De Luca alle argomentazioni risponde con insulti e non c'e' stata mai collaborazione istituzionale". "Dopo le ultime esternazioni pero' contro tutti - affonda de Magistris - si e' capito che non ha il controllo di se stesso". Il sindaco arancione non nasconde la sua preoccupazione per le infiltrazioni di "frange violente" in una situazione difficile come quella del capoluogo partenopeo, cosi' come si e' avuto nella notte dell'annuncio del "lockdown unilaterale senza ristori". "Dobbiamo evitare che dalla pandemia sanitaria si cada nella pandemia sociale ed economica che qui come altrove potrebbe diventare anche pandemia criminale", ribadisce,





