#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
27.2 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...
Lavori sulla Metro Linea 2: stop notturni tra Campi Flegrei...
Situazione critica per le carceri campane il CON.SI.PE. incontra il...
Ischia, arrestata coppia con documenti falsi: “Restiamo in albergo ai...
Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a...
Arrivata nella notte a Napoli il traghetto Rubattino
Altra notte di fuoco sul Vesuvio: nuovo fronte di fiamme....
Oroscopo del giorno 11 agosto 2025 segno per segno

Maradona: Mauro, puro istinto d’artista

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

 ”Diego è stato come un grande artista, come un musicista o un pittore: perché lui faceva arte e quindi adesso sarà accanto a Mozart e Van Gogh, a gente di questo livello.

 

Geni assoluti, rimasti immortali per le loro opere, che continuano ad essere attualissime. Perché sono capaci di parlare a tutti. Era puro istinto”. Massimo Mauro, compagno di squadra di MARADONA nel Napoli, descrive il campione argentino morto ieri, in un’intervista al Corriere della Sera: ”È l’unica persona che non è nata lì eppure si può dire figlio di Napoli per tutto quello che ha vissuto. Infatti i napoletani lo piangono come San Gennaro. Era un uomo talmente generoso e disponibile, nel bene e nel male. Questo lo ha messo di fronte a tante situazioni difficili, ma è stata la sua vita e voglio ricordarlo solo per le cose belle”. ”Diego aveva la semplicità dei grandissimi e se eri in difficoltà ti aiutava sempre – ricorda Mauro -. Se pensi a un suo gol, pensi a quello mitico contro gli inglesi al Mondiale messicano. Ma lui era concreto anche in tutte le altre cose che servivano alla squadra per vincere le partite: non solo i gol, quindi, ma la personalità, la capacità di starti vicino nei momenti più difficili. E soprattutto di essere decisivo nelle partite più importanti, che poi è la caratteristica dei fuoriclasse”.”Quando uno muore – prosegue l’ex calciatore – arriva sempre il tributo da parte di tutti e il riconoscimento della sua grandezza. Ma in alcuni momenti Diego andava ascoltato molto di più, penso ad esempio quando si scagliava contro la Fifa, i suoi interessi economici, i suoi Mondiali giocati in posti e in orari assurdi. Quel lato di MARADONA meritava sicuramente più attenzione e più rispetto. Ma anche questo fa parte del suo modo di essere. Il bello di Diego è che lui era tutto istinto. Era una persona che pensava di poter fare tutto, ma mai arrecando danno agli altri. Si è autodistrutto, non è riuscito a gestire le sue situazioni personali”. ”Anche dire, ‘pensa cosa sarei stato senza la cocaina’ fa parte di Diego e del suo essere puro istinto – rimarca Mauro riferendosi al rimpianto che il campione spesso ripeteva -. Lui era bellissimo proprio per questo motivo. Poteva trovarsi di fronte a un intellettuale o a un operaio, ma Diego si metteva sempre al livello degli altri, per potere stare assieme a loro. E poi era impressionante sul campo. Aveva doti atletiche incredibili. Non lo buttavi giù in nessun modo. Nel calcio di oggi farebbe espellere tre difensori a partita. Anche allora lo menavano di brutto, ma lui non cadeva mai, con quel baricentro basso e quelle gambe. Sarebbe stato il numero uno nell’era di Pelé, ma anche oggi. Perché non è vero che nella nostra epoca si giocava piano. E comunque Diego sarebbe Diego, anche oggi. Perché uno come lui è per sempre”.

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 26 Novembre 2020 - 09:17

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
  • Giugliano, Nonna, madre e pusher: arrestata 41enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie