Il sindaco di Napoli Luigi de Magistris ha proclamato il lutto cittadino per la morte di Diego Armando Maradona.
Le luci dello stadio San Paolo di Napoli resteranno accese tutta la notte in ricordo di Diego Armando Maradona. Lo ha disposto sempre il sindaco Luigi de Magistris.Un fumogeno rosso è stato acceso nel largo davanti al grande murales di Diego Armando Maradona, nei Quartieri Spagnoli a Napoli. Subito dopo è stato intonato da tutti i presenti lo storico coro che i tifosi del Napoli dedicavano al campione argentino quando giocava in maglia azzurra, "Ho visto Maradona", ma anche "C'è solo un Maradona". Nel largo in via Emanuele De Deo, nel cuore dei Quartieri Spagnoli, sono arrivati tifosi da tutte le zone della città. Intanto la città , già tramortita dalle regole e dalle privazioni della zona rossa, ha accolto con dolore e sgomento la morte del campione argentino che proprio nella squadra di calcio del Napoli conquistò onori, riconoscimenti e soprattutto l'amore dei tifosi azzurri. Un silenzio e una tristezza resa ancora più irreale e palpabile nelle strade, ma anche nelle bacheche dei social network.Una tipografia ha stampato in pochissimo tempo dei manifesti di lutto con un'immagine della Madonna e un pallone e la scritta: "E' venuto a mancare Diego Armando Maradona. La Napoli che piange. Ciao Dio del calcio".
''Oggi per Napoli e' una giornata tristissima.Potrebbe interessarti
Spalletti Day a Torino: obiettivo Champions. Ecco la nuova Juve
Spalletti alla Juve, Napoli divisa ma grata: “Sarai sempre nella nostra storia”
Scommesse illegali: Ricci, Bellanova e Perin chiudono con una multa da 250 euro
Reggio Calabria, arbitri corrotti per scommesse su partite di calcio di serie minori: cinque arresti
"O re immortale, il tuo vessillo mai smettera' di sventolare". Questo lo striscione affisso dai tifosi del Napoli all'esterno della curva B dello Stadio San Paolo per commemorare la morte di Diego Armando Maradona.



 
                                    

 
     


