ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.8 C
Napoli

M5S, maxi concorsone Regione Campania: “Vincitori precari, da 3 mesi in attesa del primo stipendio”

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

I consiglieri regionali Michele Cammarano e Gennaro Saiello:“I vertici regionali intervengano immediatamente con risposte certe”.

“Da oltre tre mesi i lavoratori assunti dalla Regione Campania attraverso il concorsone, dislocati in formazione nei vari Enti, attendono il primo stipendio. Non era difficile prevedere l’esito del concorsone nella Pubblica Amministrazione decretato dalla giunta regionale uscente, nei mesi subito precedenti alle elezioni. Dopo tre mesi di tirocini presso istituzioni pubbliche, ad oggi, gli idonei fin qui selezionati non hanno ricevuto un solo Euro dei compensi promessi dalla Regione Campania. Ciò che si è determinata è l’ennesima sacca di precariato regionale, costituita prevalentemente da giovani che, soprattutto in questo particolare periodo storico, sono costretti a lavorare gratis da tre mesi senza retribuzione presso decine di amministrazioni locali. Persone già deluse per le lungaggini ingiustificate per le correzioni delle prove, ora dovranno attendere chissà quanti mesi ancora per vedersi materializzato il loro primo stipendio”. Lo denunciano i Consiglieri regionali del Movimento 5 stelle Michele Cammarano e Gennaro Saiello attraverso un’interrogazione a risposta scritta indirizzata al Presidente della Giunta regionale.

 

“Il concorsone nasceva dalla necessità di arginare la deriva della scarsa occupazione, che registra nel Mezzogiorno livelli bassissimi e per la quale siamo costretti ad assistere all’emigrazione intellettuale dei nostri giovani, perdendo i nostri talenti. Se la volontà iniziale era rendere attrattiva la nostra Regione e creare nuove opportunità di futuro, allo stato attuale sembra connotarsi come l’ennesima creazione di precariato sociale”. “Parliamo inoltre di risorse comunitarie del Fondo Sociale Europeo, ovvero di soldi stanziati dall’Unione Europea affinché le regioni determinino eque opportunità lavorative per tutti i cittadini. Quindi oltre ai forti dubbi sul corretto utilizzo delle risorse comunitarie, di fatto destinate a dei semplici tirocini a tempo, anche la beffa dei mancati pagamenti. Vogliamo ricordare che alcuni di questi dipendenti hanno rinunciato al proprio lavoro remunerato nella speranza di poter lavorare nella Pubblica Amministrazione ed ora vivono in bilico, con condizioni di vita precarie”.


Articolo pubblicato da Antonio Carlino il giorno 4 Novembre 2020 - 19:24

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker