Foto di repertorio
“De Luca ha il dovere di rispondere a chi gli pone domande che riguardano la salute dei cittadini della regione che governa. Non è a suon di querele che si garantisce il diritto alla vita, ma collaborando con chi vuole aiutarlo a salvare la Campania e facendo chiarezza, una volta per tutte, su numeri di posti letto e terapie intensive che continuano a ballare e a moltiplicarsi senza una logica, mentre centinaia di cittadini ogni giorno fanno file fino a 48 ore nelle ambulanze o nelle auto private, prima di essere assistiti.
Se in un anno le terapie intensive passano da 621 a 320, o se i fondi del Governo sono 780 milioni, mentre lui continua a dire che ne sono arrivati appena 246, c’è qualcosa che non va. Invece di continuare a offendere, a sperperare soldi pubblici in dirette istituzionali che trasforma in grottesche gag, mettesse le carte sul tavolo. Per intervenire, c’è bisogno di avere contezza di cifre e numeri reali. Non di battute e minacce di denunce. Non è così che si governa, ma da uomini di Stato con senso di responsabilità”.
Sant’Anastasia – Ancora un assalto vandalico ai danni della scuola Boschetto, parte dell’Istituto comprensivo “Leonardo… Leggi tutto
Si chiama Giuseppe Ruggiero ed ha 26 anni, originario del Rione Traiano e con problemi… Leggi tutto
Frattamaggiore– Per quattro anni avrebbe dovuto pagare il pizzo, tre volte l’anno, per un totale… Leggi tutto
Oggi è un giorno carico di energia cosmica, con la Luna in Bilancia che favorisce… Leggi tutto
L'Aquila - Giornata di superlavoro per il personale del 118 in Alto Sangro, dove si… Leggi tutto
Napoli. Doppio colpo in 24 ore per la Polizia di Stato, che ha arrestato due… Leggi tutto