Foto di repertorio
Bastava impegnarsi nell’ aumentare o almeno garantire le stesse corse per via della riduzione al 50% della capienza massima dei treni e dei bus dovuta alle norme di sicurezza per arginare il Covid19. In un periodo di emergenza globale pensare a salvare i bilanci, individuare soluzione solo in termini di contabilità senza un minimo sforzo verso gli utenti è una scelta sbagliata. Ancora una volta in Campania il trasporto pubblico merita la maglia nera che da anni viene assegnata a una delle peggiori linee di Italia .
La politica perde ancora una volta occasione per dare risposte concrete a crisi economica, sociale e ambientale. “ In una nota Mariateresa Imparato, presidente Legambiente Campania su tagli e cancellazione annunciate dai vertici dell’ Eav
Napoli - Una serata d’agosto, una passeggiata con la moglie e, all’improvviso, l’istinto del militare… Leggi tutto
Centola – Dopo anni di chiusura e interventi di messa in sicurezza, l’Arco Naturale di… Leggi tutto
Un rogo spettacolare divampato alle 3 di notte del 10 agosto ha trasformato l’area dell’ex… Leggi tutto
Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato la vita quotidiana a un ritmo sorprendente. Tutto,… Leggi tutto
Indaga anche la magistratura dopo le morti in Calabria e Sardegna, sotto la lente la… Leggi tutto
Caserta. L'allarme per il virus West Nile si fa sempre più pressante. Un uomo di… Leggi tutto