Cronache della Campania Logo
Ancor oggi non menzionare un esame di tale rilevanza logistica ed organizzativa, per non parlare della di quella sociale legata alla funzione di tutela dei diritti svolta dall’Avvocato, senza fornire indicazioni, garanzie, e tempistiche certe a oltre venticinquemila praticanti, è l’ultimo di una serie di atti gravi ed irrispettosi nei confronti della nostra categoria.
Tale comunicato vuole avere la funzione di scongiurare ipotesi gravi legate ad un eventuale rinvio delle prove scritte, che se non oculatamente previsto potrebbe posticipare sine die le correzioni degli elaborati così da creare un’incertezza assoluta dei tempi e, cosa ancor più denegata, la circostanza in cui chi ha sostenuto la prova, non conoscendo l'esito, dovrebbe espletare in via cautelativa nuovamente lo scritto.
Per tali ragioni si chiedono specificazioni da parte del Ministero della Giustizia a garanzia delle tempistiche riguardanti la nostra categoria, ricordando che una soluzione di buon senso, attuata per tutte le altre professioni ordinistiche, potrebbe essere quella di un orale abilitante a distanza, non per facilitare alcunché bensì per garantire ai candidati e alle rispettive famiglie, il diritto alla salute e, al pari, il diritto al lavoro.