Attualità

L’allarme di Ricciardi: ‘Fare presto sul vaccino per l’influenza o si rischiano migliaia di morti’

Condivid

L’allarme di Ricciardi: ‘Fare presto sul vaccino per l’influenza o si rischiano migliaia di morti’.

 

L’influenza “può provocare una serie di complicanze che normalmente portano a circa ottomila morti l’anno e a decine di migliaia di ricoveri. Questi pazienti aumenterebbero ancora l’enorme pressione che sta già esercitando sugli ospedali il Covid. Per questo la campagna deve accelerare o il sistema andrà in tilt”. Così Walter Ricciardi, consulente del ministro della Salute Roberto Speranza per l’emergenza e ordinario alla Cattolica di Igiene e medicina preventiva, in un’intervista a Repubblica. Che il vaccino contro l’influenza possa proteggere anche dal coronavirus “è una cosa ipotizzabile ma non è stata provata dal punto di vista scientifico. Piuttosto si è notato, in particolar modo in Australia, che in questa stagione grazie alla vaccinazione molto diffusa l’influenza ha circolato pochissimo”.

L’approvvigionamento di vaccino “va fatto nella prima metà dell’anno, al massimo entro maggio. Da lì in poi diventa difficilissimo trovare le dosi e infatti la Gran Bretagna si è mossa addirittura a dicembre del 2019”, aggiunge, “abbiamo avvertito in primavera le sedi italiane delle industrie produttrici di vaccini chiedendo di riservare all’Italia una quota importante della loro produzione ed anzichè i 12 milioni dell’anno scorso sono state garantite all’Italia 18 milioni di dosi. Il nostro problema è che la stragrande maggioranza dei Paesi fa ordini nazionali mentre da noi l’acquisto lo fanno le Regioni. Alcune si sono mosse prima, altre si sono decise tardi, alcune come la Lombardia, tardissimo”.

Con Speranza, afferma Ricciardi, “la nostra sintonia è totale”, “anche quando ho detto le cose più forti quella sintonia non è mai mancata”. Altre cinque regioni sono diventate zona arancione, “dobbiamo sperare che basti ma per capire come vanno le cose dobbiamo vedere i dati tra due settimane. È il nostro ultimo tentativo di fare misure mirate su specifiche aree. Perché le zone funzionino ci vuole una grande collaborazione da parte dei cittadini. Se si interpreta quella gialla come un liberi tutti è chiaro che pian piano si finisce nel rosso”.

“Chiudere prima avrebbe consentito che le zone più in difficoltà rimanessero gialle. C’è stato un aggravamento della situazione, con più malati e più morti, ed è ovvio che adesso quelle zone siano rosse”, conclude Ricciardi, la curva dei nuovi casi ormai “non fa testo, perché è saltato il tracciamento. Le vere curve da osservare in questo momento sono quelle dell’occupazione dei posti letto e dei decessi. E stanno salendo”.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Novembre 2020 - 08:52
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Blitz nel centro storico di Napoli: 30 violazioni tra evasione fiscale e abusi commerciali

Napoli – Un’operazione congiunta della Polizia Locale e della Guardia di Finanza ha portato alla… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 08:51

Spalletti in tv: “Ho deluso le aspettative. Scudetto? Favorito ancora il Napoli”

Dalla vetta del calcio italiano con il Napoli campione d’Italia, al passo falso più doloroso… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:45

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei

Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 07:21

Oroscopo del 12 agosto 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrali per oggi, con un focus su amore, lavoro, salute e finanze,… Leggi tutto

12 Agosto 2025 - 06:53

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351 natanti ispezionati, 109 sanzioni e un sequestro

Napoli – Giro di vite sulla sicurezza in mare nel golfo di Napoli. Tra il… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:18

Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa Teresa, indagini in corso

Salerno. La tranquillità della movida estiva salernitana è stata scossa da un grave episodio. La… Leggi tutto

11 Agosto 2025 - 21:03