‘L’alba tossica’, un racconto sulla Terra dei Fuochi di Massimiliano C. Esposito

Condivid

Libri. “L’alba Tossica” di Massimiliano Costantino Esposito, il nuovo lavoro editoriale sulla Terra dei Fuochi e il degrado antropologico delle Periferie

 

 

 

Input istantanei, pensieri e flashback come scariche di un elettroshock emotivo che conduce al sogno, o forse all’incubo. Racconti e concetti che si dilatano e contraggono, in una overdose di esperienze immediate. Dedite alla vita breve, che fioriscono e muoiono nel medesimo istante. Espressioni dadaistiche per voltare le spalle all’oscura complessità della realtà, per depredare attenzione dal lettore assuefatto dalle narcotizzazioni di massa. In un turbolento, onirico universo, astratto felliniano pieno di inquietudine e dannazione. Intorno a queste nebulose introspettive, la periferia napoletana e casertana post globale della Terra dei Fuochi. La scatola nera della modernità, dove sono più evidenti le secrezioni tossiche e disumanizzanti di un sistema iniquo, in certi casi irreale, al limite della degenerazione antropologica. La terra che diventa veleno, il rinnegare l’identità ancestrale dei nostri avi, il fuoco che consuma tutto ciò che il mondo ricco non vuole più, generando morte. Palazzoni dormitorio, piloni stradali, campi rom, discariche, centri commerciali. Emigrazione, omologazione, abbandono sociale. Spirito di sopravvivenza e spregiudicata creatività endemica. Dentro questi contenitori, che spesso diventano contenuti, contraddizioni isteriche al limite della schizofrenia intellettuale. Il tempo, è quello della pandemia globale, dell’apoteosi del mondo senza confini, del mondialismo senza compromessi, oppure del suo definitivo tracollo, in un crepuscolare, quanto incerto, cammino dell’umanità verso il Caos preinstallato.

Segui l’autore su Fb: https://www.facebook.com/Massimiliano-Costantino-Esposito-101956631463822/

Potrebbe interessarti sapere: https://cronachedellacampania.it/2020/11/terra-dei-fuochi-controlli-interforze-tre-denunce-e-sanzioni/

Prefazione

Una prima raccolta di pamphlet istantanei, dediti alla decomposizione cognitiva di tutte le piccole certezze somministrate dall’alto, quotidianamente digerite. La crisi della post modernità, vista dall’angolo più infernale che si possa immaginare. Dal caos apocalittico ed antropologico, delle sue periferie. Uno sguardo solitario ed introspettivo, una solitudine onirica e silenziosa, fatta di demoni e ribellioni conflittuali. L’ambientazione a volte cupa, a tratti surrealista, tende a ricalcare il distacco dalle masse, oramai il contenitore più polarizzato e reazionario, avanguardia dei poteri precostituiti, utilizzate da questi ultimi nell’opera di indottrinamento e di controllo sociale. Il luogo non luogo, sono le periferie del sud, il tempo è quello dell’epidemia globale. Scarni dialoghi, solo visioni e paesaggi avvelenati post bellici. In lontananza, affollati centri commerciali, con le file di auto rumorose e compulsive, implotonate dal Mercato. Intorno i miasmi delle campagne stuprate, ridotte a spettri stracolmi di veleni e morte. Nella penombra, questa anima sofferente che racconta. Un rinchiudersi nel proprio io come giusta resistenza a non voler condividere abitudini ed usi raccapriccianti delle folle, dominate da squallidi bisogni indotti. Svestendosi dall’etichetta di solitari, ma che il potere ha relegato, volutamente, queste anime all’oblio. All’eremo. Una resistenza, al confino. Delle nostre coscienze.

Guarda il video: https://www.youtube.com/watch?v=k_KQJsoJwSI


Articolo pubblicato il giorno 23 Novembre 2020 - 12:45

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8 milioni di euro

Nessun fortunato ha centrato il “6” né il “5+1” nel concorso n.70 del Superenalotto di… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:34

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio 2025: tutti i numeri vincenti

Si è tenuta oggi, sabato 3 maggio 2025, una nuova attesissima estrazione del Lotto e… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:22

Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve massima concentrazione”

L’importanza dei tre punti è chiara, ma guai a sentirsi già arrivati. Romelu Lukaku lo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:10

Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive la storia, gli altri la leggono…”

Un’altra vittoria, un altro passo verso lo Scudetto. Ma Antonio Conte, come da copione, non… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 21:03

Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i valori in campo erano diversi”

Non è stata solo una partita. Quella contro il Napoli, per il Lecce, è stata… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:49

Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”

Con la freddezza di chi sa pesare ogni parola come i gol che segna, Giacomo… Leggi tutto

3 Maggio 2025 - 20:42