La Corte di appello della Figc respinge il ricorso della Roma.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCalcioGravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
A 40 anni Cristiano Ronaldo firma una nuova rovesciata da copertina
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
Potrebbe interessarti
Gravina chiude: “Rinvio Serie A per playoff Mondiali? Impossibile. Unica via stage a febbraio”
Mancini frena: “Roma-Napoli non è ancora una sfida scudetto”
A 40 anni Cristiano Ronaldo firma una nuova rovesciata da copertina
Atalanta, Palladino: "Brutto primo tempo, mi è piaciuta la reazione nel secondo"
La Corte sportiva di appello della federcalcio, ha respinto il ricorso della Roma sul caso Diawara. Confermata dunque la sentenza del giudice sportivo che ha assegnato il 3-0 a tavolino a favore del Verona.
Il Giudice Sportivo aveva sanzionato la società giallorossa con la perdita della gara per 0-3 per aver schierato Amadou Diawara che non figurava nella lista dei 25 giocatori della rosa, essendo rimasto iscritto per errore nella lista dei giovani di cui faceva parte fino allo scorso anno.
La Corte presieduta dal vicepresidente Lorenzo Attolico ha considerato "infondato" il ricorso del club giallorosso sulla gara disputata lo scorso 19 settembre e valevole per la prima giornata del campionato di Serie A. Il Giudice Sportivo aveva sanzionato la società giallorossa per aver schierato Diawara nonostante questi non fosse iscritto nella lista dei 25 giocatori della rosa. "L’inserimento nella lista dei giocatori, che deve rispettare le proporzioni di partecipazione (25 nomi), costituisce elemento essenziale per fare conoscere alle altre consorelle partecipanti i giocatori contro i quali si misureranno, nel rispetto dei principi di lealtà sportiva e, soprattutto, delle regole alle quali tutti devono uniformarsi", si legge in un passo della sentenza.





