Coronavirus

Il dramma della Rsa di Torre Annunziata, l’appello del dottore Trerè: ‘Serve personale, aiutateci’

Condivid

Torre Annunziata. E’ balzata agli onori della cronaca la vicenda che ha colpito la Rsa di Corso Umberto I a Torre Annunziata. La struttura, pesantemente colpita dal Covid-19, sta tenendo in ansia l’intera comunità torrese dopo i molteplici contagi e la morte di due anziane.

 

Chi è concretamente intervenuto per aiutare queste persone è stato il dottore Mario Trerè, insieme agli operatori della sua struttura di Castellammare. La nostra redazione, per far luce sulle vicende, ha contattato il dottore, che ha voluto chiarire la vicenda ma soprattutto ha lanciato un appello per risolvere al meglio la drammatica situazione:

“Quando per la prima volta abbiamo messo piede nella struttura, nel pomeriggio di Venerdì 6, la situazione era abbastanza drammatica. Ormai tutti conoscono la situazione di partenza: nella suddetta struttura residenziale, dopo che tutte le ospiti sono risultate positive al Covid-19. La gestione della stessa è andata disperdendosi, lasciando le ospiti, donne anziane, non tutte autosufficienti, in balia del caos, abbandonate a loro stesse. Mi sono offerto, quindi, di dare una mano, cercando di gestire questa situazione a detta mia indicibile.

Al nostro arrivo è stato complicato persino trovare i registri del personale e delle degenze, pertanto è stato necessario un confronto con le famiglie delle ospiti, per ricavarne i piani terapeutici e i dati completi. Ai nostri primissimi controlli, inoltre, abbiamo riscontrato l’assenza di una ospite, portata d’urgenza al pronto soccorso prima del nostro arrivo, e di un decesso avvenuto probabilmente un paio d’ore prima, che ci ha scosso moltissimo.

Da lì sono iniziati tutti i nostri interventi, non solo da un punto di vista medico, per stabilire le condizioni cliniche delle ospiti, ma anche da un punto di vista assistenziale, per risanare tutti gli standard di pulizia ormai del tutto assenti. Le ospiti erano in condizioni pessime e sono state felici di vederci, dopo essersi sentite “abbandonate” – utilizzando le loro parole.
Gestire la situazione non è assolutamente semplice, anzi, direi che è piuttosto complesso. Stiamo riscontrando moltissima difficoltà nel trovare operatori osa, oss, ma anche semplici volontari che vogliano lavorare con noi in questo momento di importante emergenza.Da soli diventa ingestibile e insostenibile, ci siamo fatti avanti ma ora abbiamo bisogno dell’aiuto e del lavoro di molti di voi.
Rivolgiamo l’appello a tutti: scriveteci all’indirizzo email info@hp-group.it, inserendo un vostro recapito telefonico, sarete contattati immediatamente. Lavoriamo insieme per aiutare queste signore a superare questo momento.”


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2020 - 18:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CovidRsa

Ultime Notizie

Napoli, violenta rissa a Porta Capuana: machete e bottiglie sotto gli occhi dei turisti

Tensione altissima nella notte del Primo Maggio a Porta Capuana, nel cuore di Napoli, dove… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 10:34

Casoria, la maggiornza scricchiola. L’accusa di Fratelli d’Italia

Casoria - Sinistri scricchiolii, provenienti dai banchi della maggioranza, hanno fatto da sottofondo alla lunga… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:50

Napoli, blitz anti-contraffazione in via Toledo: sequestrati 10mila articoli abusivi

Napoli– Un'imponente operazione ha preso di mira il commercio abusivo e la contraffazione nel cuore… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:19

Napoli presa d’assalto dai turisti per il ponte del Primo Maggio: è boom di presenze

Napoli si conferma regina del turismo anche durante il ponte del Primo Maggio. Una giornata… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 09:10

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15