ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.6 C
Napoli

Il business delle ambulanze private a Napoli: senza autorizzazione ed assicurazione, dipendenti in nero

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il business delle ambulanze private. Controlli a Napoli, ambulanze senza autorizzazione ed assicurazione, dipendenti in nero.

Proseguono le inchieste sul business delle ambulanze private.A Napoli, nella giornata del 24 novembre, la Polizia ha effettuato dei controlli nella sede di un’associazione di volontariato, in via Michele Pietravalle, nei pressi del Policlinico Federico II, che effettuava anche trasporti ospedalieri per pazienti non urgenti.

Si è scoperto che si adoperavano ambulanze che non avevano l’autorizzazione del’Asl, una anche priva di assicurazione, che non tutti i dipendenti erano stati assunti con regolare contratto e che vi era un allaccio abusivo alla rete elettrica. Finalmente si sono cominciate a smuovere le acque e ciò che sta venendo a galla è qualcosa di inquietante e scandaloso. L’associazione che ha subito i controlli sembrerebbe che sia la stessa coinvolta nell’episodio dell’ambulanza ai Quartieri Spagnoli, che noi abbiamo denunciato. Avevano chiesto 500 euro per trasportare un paziente diversamente abile. Si tratta di gente senza scrupoli, con vicende legate alla criminalità, che lucra sulla pelle delle persone, mettendole anche in pericolo visto quello che sta emergendo.” –racconta il Consigliere Regionale di Europa Verde Francesco Emilio Borrelli- “Siamo stati informati che un’ambulanza privata avrebbe effettuato un trasporto da Caserta al Policlinico di Napoli richiedendo una cifra di 2400 euro, dato che sono rimasti in attesa dalle 7 alle 21 all’esterno dell’ospedale. Stiamo verificando anche questa situazione così come abbiamo fatto con le altre. Se ciò che ci è stato segnalato risultasse veritiero allora ci troveremmo di fronte ad uno scandalo, si tratterebbe di una vera e propria rapina.

Quello che si sta delineando è un quadro inquietante. Grazie anche alle nostre denunce si sta scoperchiando questo vaso di Pandora e da li stanno emergendo realtà preoccupanti che vanno verificate, analizzate e denunciate. Noi già da tempo abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica e fatto delle denunce alla Guardia di Finanza, vogliamo che la Procura accenda un faro su questo sistema per capire chi ne fa parte, come e perché. Bisogna fermare tutto questo sciacallaggio sulla pelle dei malati e della povera gente.”.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 25 Novembre 2020 - 13:38

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker