Il business delle ambulanze private. Controlli a Napoli, ambulanze senza autorizzazione ed assicurazione, dipendenti in nero.
Proseguono le inchieste sul business delle ambulanze private.A Napoli, nella giornata del 24 novembre, la Polizia ha effettuato dei controlli nella sede di un’associazione di volontariato, in via Michele Pietravalle, nei pressi del Policlinico Federico II, che effettuava anche trasporti ospedalieri per pazienti non urgenti.
Si è scoperto che si adoperavano ambulanze che non avevano l’autorizzazione del’Asl, una anche priva di assicurazione, che non tutti i dipendenti erano stati assunti con regolare contratto e che vi era un allaccio abusivo alla rete elettrica.Potrebbe interessarti
Tragedia di Sant'Anastasia, fuori pericolo lo stuntman: la procura indaga sulle misure di sicurezza
Il Vesuvio si tinge di bianco, in Campania prorogata l'allerta meteo
Castellammare, l'ombra del clan D'Alessandro sulla politica: indagati figlio e nipote del consigliere
Tragedia di San Paolo Belsito, la madre. "Mio figlio deve pagare"
Quello che si sta delineando è un quadro inquietante. Grazie anche alle nostre denunce si sta scoperchiando questo vaso di Pandora e da li stanno emergendo realtà preoccupanti che vanno verificate, analizzate e denunciate. Noi già da tempo abbiamo presentato un esposto alla Procura della Repubblica e fatto delle denunce alla Guardia di Finanza, vogliamo che la Procura accenda un faro su questo sistema per capire chi ne fa parte, come e perché. Bisogna fermare tutto questo sciacallaggio sulla pelle dei malati e della povera gente.”.































































