“Come tutti i napoletani sono molto emozionato, piangiamo tutti – ha detto l’ex presidente del Napoli – E’ stato molto per il calcio e per il Napoli. Con lui il Napoli ha vinto gli unici due scudetti”.
”Cosa mi mancherà di Maradona? Niente, perché i tanti ricordi che ho di lui sono ancora molto vivi. Per me Diego non è morto… Non c’è più, ma vive e vivrà sempre per quello che ha dato al Napoli e ai tifosi napoletani”. Corrado Ferlaino ha la voce commossa. L’ex presidente del Napoli che ha portato Diego Armando Maradona all’ombra del Vesuvio nel 1984 non si rassegna all’idea che El Pibe de oro se ne è andato via. Ferliano ha raccontato di aver sentito l’ultima volta il suo ‘numero dieci’ ”qualche mese fa: ci siamo scambiati un saluto affettuoso, abbiamo parlato un po’ di calcio. L’ho sentito bene, doveva andare ad allenare la sua squadra”, il Gimnasia, ”era molto vivo e pronto”.
”Ora che non c’è più -confida Ferliano che con Maradona ha vinto due scudetti e una coppa Uefa- sono tanti, troppi i ricordi personali. Questo è stato un brutto anno per tutti con questa pandemia. Siamo costretti a non uscire di casa. E adesso a Napoli abbiamo avuto anche questa forte disgrazia. Dobbiamo rimpiangere un grande campione, il nostro grande campione, perché Diego era un argentino-napoletano”.
Una lite tra tifosi dell’Atalanta e dell’Inter è sfociata in omicidio sabato sera a Bergamo.… Leggi tutto
Napoli – Si è chiusa con un nuovo record di pubblico la XXV edizione del… Leggi tutto
Napoli – Ennesimo episodio di violenza sulle strade vesuviane: una donna è stata ferita e… Leggi tutto
Grande partecipazione a Priora per la tappa conclusiva delle “Domeniche Ecologiche”, promosse dal Comune di… Leggi tutto
In un'operazione fulminea nel centro storico di Napoli, la Polizia di Stato ha messo le… Leggi tutto
Napoli - Un 76enne napoletano, con precedenti di polizia, è stato arrestato nella mattinata di… Leggi tutto