Cronaca

Facciamo un ‘Pacco alla Camorra’: compra prodotti campani coltivati nei terreni confiscati alle mafie

Condivid

Pasta di Gragnano, torrone, olio. Sotto l’albero di Natale quest’anno sarà possibile trovare un pacco speciale con prodotti tipici della nostra terra.

 

Prodotti che oltre a essere un’eccellenza campana sono anche speciali, perché coltivati e trasformati nei terreni sequestrati e confiscati alle organizzazioni criminali grazie al lavoro delle persone più deboli e fragili.

L’iniziativa si chiama ‘Facciamo un pacco alla camorra’ ed è stata presentata dalla Polizia di Stato. Consiste nel poter acquistare sul sito della ‘Nuova Cooperazione Organizzata’ (un nome non casuale) 4 diversi pacchi:

“Una confezione “Insieme al Commissario Mascherpa” che contiene pasta BIO di Gragnano trafilata al bronzo; una bottiglia di olio EVO, prodotto dalla cooperativa “Osiride” con le olive coltivate nel bene confiscato a Teano; un sugo pronto alle olive e capperi, prodotto dalla cooperativa “Un Fiore per la vita ad Aversa” e trasformato presso la cooperativa “Al di là dei Sogni” sul bene confiscato a Maiano di Sessa Aurunca; un torrone prodotto dalla società “Strega Alberti” a Benevento con le noccioline coltivate dalla cooperativa “La Strada” sul bene confiscato a Teano e Banditi, il terzo volume delle avventure de “Il commissario Mascherpa” pubblicato da Poliziamoderna, la rivista ufficiale della Polizia di Stato. Parte del ricavato della vendita andrà al Piano Marco Valerio che sostiene le cure per le malattie pediatriche gravi dei figli dei poliziotti”.

Come spiegato dalla Polizia di Stato, “Facciamo un pacco alla camorra” è un progetto nato dodici anni fa dal consorzio Nuova cooperazione organizzata (N.C.O. ) che in provincia di Caserta coltiva le cosiddette Terre di don Peppe Diana e si estende a una rete di associazioni di cui fanno parte il Comitato don Peppe Diana, Libera nomi e numeri contro le mafie e Cittadinanzattiva; quest’anno si è aggiunta anche la Polizia di Stato che ha voluto prestare come testimonial il Commissario Mascherpa, l’amato investigatore della nostra serie a fumetti. Il Commissario infatti campeggia sulle confezioni ed è un disegno originale di Daniele Bigliardo, per 20 anni disegnatore di Dylan Dog.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2020 - 12:58

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino
Tags: Camorra

Ultime Notizie

Napoli, Manfredi incontra la ristoratrice Nives Monda e la comunità palestinese

Napoli – Un incontro carico di significato politico e sociale si è tenuto oggi a… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:25

Incidente sulla A1 in direzione Napoli: un morto e un ferito

Un incidente mortale ha paralizzato nel pomeriggio l'autostrada A1, lasciando un uomo senza vita e… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:18

In Campania, 14 tesori immobiliari statali pronti per la valorizzazione

Napoli - La Campania si appresta a riscoprire e valorizzare 14 immobili di proprietà dello… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:11

Serena Rossi incontra gli studenti al Metropolitan per “Il treno dei bambini”

Domani alle ore 10, l’attrice Serena Rossi sarà protagonista di un incontro speciale con gli… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:04

Alba nigra – opere di Alessandro Borrelli: vernissage il 31 maggio presso la Giordano Gallery di Napoli

Il 31 maggio 2025, alle ore 17.30, presso la Giordano Gallery (Via Morelli 16/b, Napoli)… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 20:00

Caserta, si finge rider ma spaccia droga: arrestato 37enne

Caserta– Indossava il giubbotto di una nota società di food delivery per non destare sospetti,… Leggi tutto

7 Maggio 2025 - 19:57