AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 14:35
18.5 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 3 Novembre 2025 - 14:35
18.5 C
Napoli

Emergenza Covid a Napoli: riunione in prefettura sulla possibilità di chiusura di zone affollate

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Emergenza Covid a Napoli: riunione in prefettura sulla possibilità di chiusura di zone affollate.

 

Il tema della possibile attuazione, nell'area metropolitana, del disposto dell'articolo 1, comma 4 del Dpcm del 18 ottobre scorso, che consente la chiusura di strade o piazze nei centri urbani ove si possono creare situazioni di assembramento e' stato al centro di una riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica che si e' tenuta in modalita' telematica, presieduta dal Prefetto di Napoli, Marco Valentini, alla presenza del vice presidente della Regione Campania, Fulvio Bonavitacola, dell'assessore regionale alle Politiche della sicurezza, Mario Morcone, del Sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, dell'assessore comunale al Patrimonio, ai Lavori Pubblici e ai Giovani Alessandra Clemente, dell'assessore comunale alle Pari Opportunita', liberta' civili e alla salute Lucia Francesca Menna, dei vertici provinciali delle forze dell'ordine, del direttore generale Tutela Salute della Regione Campania.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
e dei direttori delle AA.SS.LL. Napoli 1 centro, Napoli 2 Nord, Napoli 3 Sud.

Al riguardo, la circolare ministeriale del 20 ottobre prevede che in apposite riunioni di comitato si valuti, con l'ausilio delle forze dell'ordine per l'individuazione delle aree interessate e per la sostenibilita' dell'impegno attuativo, nonche' alla presenza delle competenti strutture di prevenzione sanitaria, la situazione, per l'eventuale adozione dei provvedimenti piu' opportuni, che restano in capo al sindaco, nel quadro della piu' ampia collaborazione istituzionale. Si e' altresi' proceduto - nel contesto della tutela generale della sicurezza pubblica - a fare il punto sull'andamento della situazione inerente le prestazioni di emergenza relative all'accoglienza nelle strutture di pronto soccorso, alla funzionalita' di risposta del servizio 118 e alla disponibilita' degli apparati per la somministrazione dell'ossigeno presso le farmacie.

Articolo pubblicato il 10 Novembre 2020 - 07:31 - Redazione

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, il giallo del venditore ambulante trovato morto a San Giovanni a Teduccio

  • Afragola, segregata in casa e imbottita di farmaci, la salva un SMS alla prof

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!