De Luca: "Chiedo ai campani di comportarsi come nel lockdown. Diamo prova di autodisciplina, se rigorosi vinceremo battaglia ".
"Chiedo ai cittadini di comportarsi come se ci fosse il lockdown, anche se non c'e'. Vi chiedo di comportarvi come se avessero deciso di chiudere tutto, diamo noi prova di autodisciplina". Lo ha detto il presidente della giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, in diretta Facebook. "Abbiamo gia' fatto meravigliare l'Italia per la tenuta a marzo, diamo anche oggi prova di senso di responsabilita'. Se saremo rigorosi nei comportamenti vinceremo questa battaglia".
Il governatore campano De Luca ha ribadito anche il suo appello "ai sindaci dei Comuni piu' grandi perche' lavorino per ridurre la mobilita' del 50%, ricordo ai cittadini se ognuno fa il proprio comodo avremo da soffrire.Potrebbe interessarti
Manfredi archivia l'era De Luca: "Ora rinnovamento con Fico". E sfida la Meloni: "In Campania vinceremo"
Fico accelera in Campania, ma il centrodestra non molla. Cirielli: “I sondaggi? Li comanda chi paga”
Micillo (M5S): “Con Fico supereremo la marginalità delle aree interne”
Monitor Italia, Dire-Tecnè: in Campania Fico davanti a Cirielli. Testa a testa PD-FDI
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: A Napoli 1046 positivi al covid oggi. De Luca: 'Rigore e controlli per evitare la zona rossa'
"Per evitare che chi e' rimasto deluso dalla classificazione della Campania in zona gialla cominci una litania e per tutti quelli che sono sorpresi, vi ricordo che la Campania ha il tasso di mortalita' piu', basso tra grandi regioni, abbiamo un venticinquesimo dei deceduti della Lombardia, un settimo del Piemonte. Questi sono i dati, trasparenti".
Nessuno pensi a festeggiare la collocazione in fascia gialla, avverte De Luca, anzi, serve responsabilità: "Chi non è in zona rossa paradossalmente rischia di chiudere a Natale o Capodanno, per questo dobbiamo essere più attenti, rischiamo di chiudere fra un mese o entrare in zona rossa tra una settimana con comportamenti allegri e irresponsabili, non ci vuole niente". E ha concluso dicendo che entro due mesi la Regione avrà comunque 800 posti in terapia intensiva rispetto ai 600 attualmente disponibili.






