In un articolo cofirmato con altre persone apparso su un sito collegato all'Osservatorio Europeo sui Sistemi e le Politiche Sanitarie, il consulente del Governo Walter Ricciardi scrive che "il quadro operativo del Piano Nazionale (es. Definizione dei ruoli e tempistica delle azioni) non e' stato seguito". "Nonostante la disponibilita', sulla carta, di un Piano Pandemico Nazionale - questo il passaggio completo del documento datato 11 novembre (scritto a maggio, ma aggiornato settimanalmente sul sito) reso noto dal comitato Noi Denunceremo che raccoglie i familiari delle vittime del Covid - l'Italia e' stata colpita da quella che e' considerata la sua piu' grande crisi dalla Seconda Guerra Mondiale in poche settimane. All'inizio, l'entita' della minaccia COVID-19 non era facilmente riconoscibile e cio' ha reso piu' difficile prendere decisioni in tempo reale per evitare crisi. A parte i suoi principi generali, il quadro operativo del Piano Nazionale (es. Definizione dei ruoli e tempistica delle azioni) non e' stato seguito".
"Questo dossier - e' il commento dei rappresentanti del Comitato -conferma che l'Italia non ha fatto quanto richiesto dall'Oms che, a decorrere dal 2013, modificava l'approccio alla pandemia basandosi sul risk management, prevedendo 4 fasi anziche' 6 e imponeva, per questo, agli stati di predisporre e/o adeguare i propri piani pandemici e di effettuare, conseguentemente: conteggio terapie intensive; scorta di DPI (dispositivi di prevenzione individuale, ndr); isolamento e tracciamento dei casi.Potrebbe interessarti
Orrore a Palermo: "Costringevano figli a partecipare ai loro atti sessuali". Arrestata madre e compagno
Amalfi, i limoni diventano patrimonio del mondo
Codici riaccende la battaglia Lexitor: rimborsi per chi ha chiuso anticipatamente il prestito
Riscaldamenti, l'Italia a fasce: la mappa di chi accende, quando e per quante ore





