#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Maggio 2025 - 13:45
21.4 C
Napoli
Castellammare, sorpreso a svuotare le casse automatiche al casello A3:...
Case Nuove, droga e oltre 11mila euro in casa: arrestato...
Alla Mostra d’Oltremare con Dinosaurs Experience: un viaggio tra i...
Cimitile, truffa ai danni del Comune: funzionario sospeso per un...
Ceferin attacca: “Stadi italiani da terzo mondo, sono una vergogna....
Campi Flegrei, firmato il protocollo per vigilare sui fondi pubblici
Pugni, sputi e minacce anche davanti ai figli: incubo senza...
Lavoro nero sull’Altopiano del Laceno: scoperti 12 dipendenti irregolari in...
Picasso oltre i dipinti, il suo mondo creativo in mostra...
Cardito consegna le chiavi della città al difensore del Napoli...
Giugliano, letame su 10mila metri quadri: azienda bufalina sotto sequestro
A Castelnuovo Rangone tre giorni di immagini e legalità con...
Debutta in anteprima nazionale alla Sala Assoli-Moscato CRICK atto unico...
Tragedia di Frattamaggiore: indagato il titolare dell’impresa edile
Eav, sciopero di 24 ore domenica 11 maggio
Airola, accoltellamento di un 19enne: denunciati 5 stranieri
Campi Flegrei: scossa all’Alba, Scossa di magnitudo 2.3 nel Golfo...
Amalfi, escursionisti stranieri dispersi nella Valle delle Ferriere: soccorsi e...
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Napoli, città divisa sul caso dei turisti israeliani
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...

Covid, 60 contagiati nelle carceri casertane tra detenuti e agenti penitenziari

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una decina di contagiati al Covid tra i detenuti e una cinquantina tra gli agenti della Polizia Penitenziaria

E’ il bilancio dei contagi nelle quattro strutture carcerarie del Casertano, ovvero Santa Maria Capua Vetere, Carinola, Arienzo e Aversa; un bilancio emerso dall’incontro avuto con il prefetto di CASERTA Raffaele Ruberto, dal garante regionale dei detenuti Samuele Ciambriello e dalla garante provinciale Emanuela Belcuore, che hanno esposto le criticita’ delle carceri del casertano in periodo Covid-19. Ciambriello e Belcuore hanno inoltre consegnato al Prefetto sia le proposte dei garanti regionali e locali di modifica del decreto Ristori in materia di carcere, sia l’invito al Parlamento per l’indulto. La “parte del leone” la fa ovviamente il carcere di Santa Maria Capua Vetere, con quasi mille detenuti (935) rispetto ad una capienza di molto inferiore; qui sono 5 i detenuti positivi, ma tutti asintomatici, e circa 25 gli agenti contagiati. Al carcere casertano sono anche riprese le proteste dei detenuti , per ora piuttosto contenute, dopo che sono stati sospesi causa Covid i colloqui con i familiari (per ogni detenuto sono consentite due videochiamate e cinque telefonate a settimana). I due garanti hanno poi portato all’attenzione del prefetto i problemi strutturali che affliggono le carceri, come la rete idrica ancora non potabile e la linea telefonica carente all’istituto di Santa Maria Capua Vetere, o le difficolta’ che si registrano alla casa lavoro di Aversa (123 reclusi), unica casa lavoro della Campania dove i ristretti non lavorano, e i problemi organizzativi e sanitari legati all’emergenza pandemia per le altre carceri di Arienzo (57) e Carinola (337). I garanti hanno manifestato le richieste dei detenuti, dalla mancanza di prodotti per sanificare le celle ad una maggiore attenzione all’igiene personale e a un contatto piu’ frequente tramite videochiamate e telefonate con i familiari. Ruberto, vista la situazione critica delle carceri, si e’ impegnato a scrivere alle istituzioni governative per rappresentare le problematiche affinche’ si riesca a trovare una soluzione in merito. “La politica ai vari livelli – dicono Ciambriello e Belcuore – deve fare scelte coraggiose e giuste. Il diritto alla salute, alla vita vale anche per i detenuti. Il parlamento e il governo devono mettere in campo risposte concrete, il carcere non va rimosso”

 


Articolo pubblicato il giorno 19 Novembre 2020 - 19:03

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento