#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Maggio 2025 - 09:40
16.6 C
Napoli

Controlli della polizia nella Movida di Napoli: 256 persone identificate

facebook
instagram
Ercolano, fugge sui tetti e getta due pistole: arrestato 37enne
Napoli, aggredisce medico per raggiungere il padre ricoverato: denunciato 57enne
Pusher di crack arrestato dai carabinieri ad Anacapri
Napoli, fiaccolata per Emanuele Durante: corteo in memoria del 20enne...
Scoperto agriturismo a Nola con 21 lavoratori in nero: struttura...
Napoli, stesa a Barra nella roccaforte del clan Cuccaro-Aprea
Foto della vicina sul comodino: arrestato 44enne per stalking
Oroscopo di oggi 3 maggio 2025 segno per segno
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 2...
Anacapri, spacciatore sorpreso in flagranza: condannato a 8 mesi
Nocera Inferiore, 9 colpi contro l’auto di un 30enne incensurato
Assalto ai lidi flegrei e domizi: in arrivo le prime...
Nola, militari dell’Esercito salvano 21enne colta da malore
Bradisismo a Bagnoli, sfollati senza contributo: disagi a due mesi...
Trecase, si schianta con l’e-bike contro un muro: 67enne muore...
Napoli e provincia, due arresti per droga: uno è minorenne
Napoli, detenuti e volontari insieme per ripulire Mergellina: azione simbolica...
Si amplia l’accessibilità del parco archeologico di Pompei, attirando finalmente...
Napoli, Bassolino denuncia il degrado delle stazioni metro Dante e...
Angela Merkel a Napoli, mangia la pizza da Pellone
Lecce, Giampaolo: “Napoli squadra top, ma non ci spaventa nessuno....
E’ morto Enzo Giordano, il padre di Varenne e del...
Napoli, Conte: “Non abbiamo fatto ancora niente. Vinto e perso...
Cesa, bimbo autistico lasciato sporco in classe dopo i bisogni
Uccide il figlio al termine di una lite e si...
Napoli: sequestrato manufatto abusivo in area pubblica
Napoli, a Poggioreale detenuto aggredisce agente, pugni al volto
Napoli: risse e spaccio droga, questore emette 23 Dacur
Napoli, in comune si presenta la campagna “Un drink per...
Caserta: di ritorno da truffa ad anziani in Toscana, arrestato...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Lo scorso fine settimana gli agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale hanno effettuato servizi di controllo del territorio in largo San Giovanni Maggiore a Pignatelli, piazzetta Nilo, piazza San Domenico Maggiore, nonché nei quartieri Chiaia e Vomero, zone interessate dalla “movida”.

Nel corso dell’attività sono state identificate 256 persone, di cui 8 sanzionate poiché non indossavano la mascherina, e 9 per inosservanza del divieto di circolazione oltre l’orario consentito; sono state controllate 102 autovetture e 31 motoveicoli di cui 3 sottoposti a fermo amministrativo e contestate 42 violazioni del Codice della Strada. Inoltre, i poliziotti hanno accertato che molti gestori di locali commerciali servivano bevande e snack in sacchetti di plastica regolarmente chiusi ma gli avventori, una volta allontanatisi di pochi metri, consumavano nei pressi dei locali o in strade adiacenti, in difformità da quanto previsto dalla normativa anti covid-19. Gli agenti hanno invitato i clienti dei bar e le persone presenti nelle piazze ad osservare la distanza interpersonale di almeno un metro, ad indossare sempre la mascherina, a non consumare sul posto ciò che avevano acquistato poco prima e a non stazionare all’esterno dei locali. In piazzetta Nilo, in particolare, gli agenti sono intervenuti per numerose persone presenti in strada che, nonostante gli inviti ricevuti, si sono rifiutate di indossare la mascherina e, conseguentemente, di farsi identificare assumendo un atteggiamento aggressivo nei confronti degli operatori arrivando a lanciare bottiglie di vetro nei loro confronti. Gli agenti, dopo aver fatto defluire i presenti, sono riusciti a raggiungere e a sanzionare 5 persone perché circolavano oltre l’orario consentito. Infine, hanno effettuato un controllo ad un bar in largo San Giovanni Maggiore Pignatelli in cui hanno sorpreso il titolare privo della mascherina ed hanno accertato la presenza di numerose persone all’esterno del locale che non rispettavano il distanziamento sociale; per tali motivi, al gestore del bar è stata elevata una sanzione di 400 euro ed è stata disposta la chiusura per 5 giorni per inottemperanza alle misure anti-Covid-19.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2020 - 16:06


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Podcast Audio

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento