#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Giugno 2025 - 21:28
27.3 C
Napoli

Circa mille persone controllate a Salerno: 18 multati senza mascherina

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Circa mille persone controllate a Salerno: 18 multati senza mascherina.

 

Intensificati in questo fine settimana i controlli delle Forze dell’Ordine, già in corso durante tutta questa settimana, in attuazione delle indicazioni emerse in sede del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto di Salerno, Francesco Russo.

In particolare, dall’entrata in vigore delle misure previste dall’ Ordinanza del Ministro della Salute del 13 novembre, che ha inserito la regione Campania nella cd. “aree rosse” previste dal D.P.C.M. del 3 novembre u.s., caratterizzate cioè da uno scenario di massima gravità e da un livello di rischio alto, sono stati svolti durante tutta la settimana, con intensificazione in questo fine settimana, i servizi di vigilanza disposti con specifica Ordinanza emessa dal Questore della Provincia di Salerno, dr. Maurizio Ficarra, d’intesa con i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, Col. Gianluca Trombetti, e della Guardia di Finanza, Generale Danilo Petrocelli.

Di seguito si riporta l’esito dei controlli effettuati dalle forze dell’ordine, sul capoluogo ed in provincia:

· persone controllate: nr. 880

· veicoli controllati: n.594

· persone sanzionate per mancato uso mascherina: nr. 18

· esercizi pubblici controllati: nr. 297

· esercizi commerciali sanzionati per mancato rispetto della normativa anticovid n. 1

· esercizi commerciali chiusi per mancato rispetto della normativa anticovid n. 1. (In particolare, è stato sanzionato in Battipaglia un esercizio commerciale tipologia “bar”, con la chiusura temporanea, oltre che con la prevista sanzione pecuniaria, in quanto permetteva la consumazione di bevande all’interno dell’esercizio; la normativa prevede infatti l’asporto e/o la consegna a domicilio, e non il consumo sul posto o nelle vicinanze).

L’attività dei servizi di vigilanza “interforze”, è stata finalizzata a garantire la sicurezza dei cittadini, con la verifica del rispetto delle misure di contenimento previste in “area rossa” per la salute pubblica.

Gli operatori delle forze di polizia nazionali e locali e dell’Esercito Italiano hanno controllato anche il rispetto delle limitazioni imposte alla mobilità personale, in quanto nell’area di riferimento è vietato ogni spostamento, anche all’interno del proprio Comune, in qualsiasi orario, salvo che per motivi di lavoro, necessità e salute, e sono vietati altresì gli spostamenti da una Regione all’altra e da un Comune all’altro. Gli operatori controllano anche le autocertificazioni e gli eventuali altri documenti che motivano lo spostamento.

Analoghi controlli sono stati effettuati per garantire il rispetto delle limitazioni di accessibilità di alcune aree della città come parchi, ville recintate od altre aree pedonali soggette a vari limiti di accesso, come previsto specificamente dalle Ordinanze del Sindaci dei Comuni di riferimento.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2020 - 15:10

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, incendio a via Gianturco, Arpac rassicura: “Valori dell’aria nella...
Lettere, Fibra ottica: partiti i lavori di ripristino dopo le...
Migliaia volontari delle Pro Loco e infioratori colorano Piazza San...
Social,  l’Inps chiede la restituzione del Bonus Nido: genitori sul...
Maxi-controlli a Baia: sanzioni da 15mila euro e sequestri tra...
Ex Whirlpool Napoli, firmato l’Accordo di sviluppo: ora si attende...
Capri, aggredisce la compagna e i poliziotti: arrestato 31enne
Scossa ai Campi Flegrei: nessun danno alle scuole 
Caserta, caccia alla serba Violeta: è lei che ha investito...
Benevento, divieto di dimora per un uomo accusato di stalking...
Santa Maria Capua Vetere, pestaggio in piazza San Pietro: 57enne...
Il Napoli saluta Billing, Okafor e Scuffet: tre addii ufficiali
Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di...
Benevento, torna in libertà il 40enne accusato di stalking
Al Centro Campania “Luglio in Jazz” con le stelle del...
Arzano, stanati 1.300 evasori Tari: niente aumenti per il 2025
Investito mentre era in monopattino, morto 17enne giovane promessa del...
Al via il “Pizza Village 2025”: gusto, musica e impegno...
In libreria dal 20 luglio “Le Leggende del Napoli”, racconto...
Campania, verso le Regionali: si dimettono i sindaci di Ercolano...
Terremoto ai Campi Flegrei, stop a linee Cumana e Circumflegrea
Salerno, svaligiata “La Fabbrica delle Meraviglie”: bottino simbolico
Terra dei Fuochi, arrivano le “Sentinelle Ambientali” per mappare i...
Sergio Rubini premiato al Social World Film Festival
Migliori Casino Non AAMS: Libertà, Bonus e Divertimento nel 2025
Salerno, lite violenta con sgabelli: 35enne in prognosi riservata
Morte di Mario Paciolla: il Gip di Roma archivia l’indagine,...
ASL Napoli 2 Nord condannata: frattura ignorata, risarcimento da decine...
Aggressione in Via Acton: 2 minori denunciati per il pestaggio...
Terremoto ai Campi Flegrei, sospesa la circolazione ferroviaria nel nodo...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento