#VERITA' PER ANGELO VASSALLO

App Sinfonia Desktop

ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Agosto 2025 - 21:18
28.6 C
Napoli

App Sinfonia Desktop

Sicurezza in mare, maxi controlli nel golfo di Napoli: 351...
Salerno, sospetta violenza su una 16enne sulla spiaggia di Santa...
Tragedia in Irpinia: 80enne si schianta contro una edicola votiva
Vesuvio in fiamme, la lezione che non impariamo mai: tecnologie...
Ischia, approvato il Piano di Ricostruzione: via libera alla rinascita...
Investe un sedicenne in scooter e fugge: automobilista denunciato per...
Campagna, lite durante festa di paese finisce a coltellate: 32enne...
Avellino, caos al pronto soccorso: tre denunciati dopo aggressione ai...
Napoli e EA7 lanciano “Café”, la terza maglia degli azzurri...
Raspadori saluta il Napoli: ufficiale il passaggio all’Atletico Madrid
Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: “Volevamo solo...
Napoli, stretta sui monopattini elettrici: raffica di controlli e multe...
Irpinia in lutto: muore d’infarto per fermare l’incendio doloso del...
Caserta, sequestro da oltre 17 milioni per truffa sui bonus...
Emergenza sangue al Cardarelli: l’ospedale lancia un nuovo appello ai...
Caserta, schianto fatale in moto sul viale Carlo III: muore...
Arzano, quasi 100mila euro per la Festa di santa Giustina:...
Colpo Lookman: Napoli in pole, per i bookmaker sarebbe lo...
Giugliano, nuovo orrore contro un cane: salvato con una catena...
Napoli, generale della NATO rincorre e blocca uno scippatore in...
Riapre l’Arco Naturale di Palinuro: dopo anni di lavori, torna...
Fiamme tossiche dall’incendio nell’ex Macello di Napoli, Arpac allerta: “Monitoraggio...
Lavoro da remoto, più vicino a casa: i borghi nascosti...
Allarme botulino nei friarielli: richiamati due marchi prodotti a Scafati
Caserta e Latina piangono nuove vittime del virus West Nile:...
Torre Annunziata, incidente in autostrada: donna muore, uomo in gravi...
Ispani, incendio nel convento: evacuate suore e anziane ospiti, nessun...
Incendio al Vesuvio: chiuso l’ingresso al Gran Cono
Appicca incendio in bosco in Irpinia, arrestato 58enne: distrutti ettari...
Calcio, il mercato degli svincolati: quanti nomi pesanti in cerca...

Carenza nella lotta al covid in Campania: la Cisl presenta esposto in Procura a Napoli

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il segretario generale della Funzione Pubblica Cisl Campania, Lorenzo Medici annuncia che i legali stanno predisponendo un esposto in Procura per individuare “eventuali responsabilita’ sulle carenze del sistema organizzativo messo in campo per contrastare la pandemia”. Lo fa con una lettera inviata all’assessore alla Sanita’ della Regione, “anche se non ho mai avuto – scrive – possibilita’ di conoscerLa”, nella quale elenca tutte le cose che non vanno. “Il virus – inizia Medici – quando si diffonde spesso diventa letale. Anche perche’ manca una organizzazione del sistema che sia in grado di comprendere l’importanza decisiva della fase sub-intensiva per salvare le vite, potenziandola con l’incremento delle professionalita’. Purtroppo, anche in questo l’Unita’ di Crisi ha manifestato limiti.” E continua con una serie di interrogativi. “Le pare normale che ancora oggi esista una discrasia feroce tra le Asl e la medicina territoriale? Ritiene giusto non aver proceduto in tutti questi mesi alle assunzioni piu’ volte sollecitate dal sindacato con la stabilizzazione dei precari e l’esaurimento delle graduatorie, e poi rivolgersi alla Protezione Civile nazionale per avere personale che, viste le condizioni non congrue dettate dal bando, non poteva che rispondere solo in piccola parte? E Lei, a fronte di tutto cio’, continua solo soletto a decidere cosa fare, a dare notizie al resto dell’Italia soltanto attraverso il Suo profilo, senza coinvolgere nessuno, senza condividere con quanti ci sono le scelte e le decisioni da prendere”. Infine, l’attacco finale. “Se si fosse confrontato con i sindacati – sottolinea il leaderCisl FP – le avremmo consigliato di dire si’ all’ospedale da campo per ampliare un’offerta oggi in gravi difficolta’; di rimodulare in modo piu’ efficace la “caccia” a chi e’ stato a contatto con i positivi, ormai completamente saltata; di aumentare ancor piu’ i tamponi al livello delle altre regioni d’Italia anziche’ sbeffeggiare per mesi come malati di tamponite quanti li sollecitavano.; di procedere al reclutamento almeno per 36 mesi del personale sanitario occorrente senza ricorrere agli appelli televisivi che non sortiscono alcun effetto visto il flop registrato, ma evitando la migrazione dei professionisti campani verso contratti piu’…seri che fanno altre regioni d’Italia. Un gioco di squadra e’ sempre meglio di un solista, che rischia di implodere prima o poi, come purtroppo confermano i risultati attuali”

 


Articolo pubblicato da Fabio Testa il giorno 25 Novembre 2020 - 12:13

facebook

Ultim'ora

Nessun articolo pubblicato oggi.

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Napoli, accusata di aver bloccato il pronto soccorso: "Volevamo solo assistenza"
  • Cane legato e abbandonato al sole muore di stenti a Varcaturo
  • Giallo sulla morte in barca in Sardegna del 21enne di Bacoli, Giovanni Marchionni
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie