Chiudono bar e ristoranti, ma restano consentiti asporto e delivery fino alle 21, e stop anche ai negozi di parrucchieri. Sono queste le ultime misure stringenti annunciate dal sindaco di Cetara, Fortunato Della Monica, in vigore da oggi e fino al 13 novembre nel comune della costiera amalfitana, nel Salernitano. Il primo cittadino sottolinea che, assumere queste decisioni, “e’ stata una scelta sofferta, ma necessaria per tutelare la salute dei miei concittadini, condivisa dagli attori in questione che ringrazio per la loro sensibilita’ e disponibilità”.
Intanto, nel rinomato borgo marinaro della Costa d’Amalfi, per tutti coloro che devono affrontare la quarantena e non hanno possibilita’ di isolarsi nelle proprie abitazioni, sono state messe a disposizione, a titolo gratuito, case vuote e camere di b&b. Per poter usufruirne, bisogna contattare la Protezione civile di Cetara al numero 0899355570. Nei giorni scorsi, Della Monica ha firmato diverse ordinanze che dispongono, fino al 15 novembre, la chiusura di scuole, uffici comunali, chiese e cimitero, quest’ultimo solo nelle giornate di ieri e oggi.
Ma, anche la chiusura degli esercizi commerciali alle 14, a eccezione del sabato, in cui potranno restare aperti fino alle 18, mentre la domenica saracinesche abbassate per l’intera giornata. Vietato, inoltre, dalle 21, l’accesso alla zona di Largo Marina, se non per raggiungere la propria abitazione, il luogo di lavoro o attivita’ commerciali.
Un’intera rete clandestina di energia elettrica è stata smascherata nel cuore del quartiere popolare 219,… Leggi tutto
Uno spettacolo teatrale che fa a pezzi la miseria umana: "Polveri Condominiali" arriva a Napoli… Leggi tutto
La Lega Serie A ha ufficializzato le designazioni arbitrali per la 36ª giornata di campionato,… Leggi tutto
Ha percorso quasi 80 chilometri a bordo della sua Citroën C4 senza sapere di avere… Leggi tutto
A Napoli presentazione del nuovo romanzo dal titolo "Dopo una lunga notte" di Alessandra D’Antonio.… Leggi tutto
Una richiesta di denaro negata, poi la furia cieca: ha impugnato il manico di una… Leggi tutto