Economia

Auto usate, il prezzo giusto lo calcola l’Intelligenza Artificiale: ecco il tool di automobile.it

Condivid

Il mondo dei motori tra big data e machine learning

 

Il mercato automobilistico italiano negli ultimi anni ha visto crescere nettamente la compravendita di autovetture usate, tanto che se in media per ogni nuova automobile immatricolata ne vengono vendute 1,6 usate, ad agosto ogni il rapporto è arrivato a 1,98 passaggi di proprietà ogni auto nuova immatricolata.

 

Gli italiani dunque sembrano preferire l’usato, ma quando si compra o si vende spesso sorge il classico dubbio su come valutare il prezzo di una vettura. Per questo motivo automobile.it, sito di annunci di auto usate, nuove, Km 0 e a noleggio di proprietà del gruppo eBay, ha creato un tool per la valutazione delle auto usate in modo immediato, semplice e gratuito.

 

Con pochi click l’utente potrà conoscere il valore della propria vettura: basta inserire le caratteristiche principali del veicolo, come marca, modello, alimentazione e chilometraggio e in pochi istanti si avrà un valore medio di riferimento con i prezzi minimi e massimi del mercato grazie al confronto con gli annunci di veicoli simili.

 

Per capire meglio come viene calcolata la svalutazione di una vettura, prima di tutto bisogna dire che in media dopo 1 anno dall’immatricolazione il valore iniziale risulta deprezzato del 25%, dopo 4 del 63% e dopo 5 del 71% circa. Un fattore che può incidere sul valore è poi anche il chilometraggio: un’auto a benzina percorre in media tra i 10mila e i 20mila chilometri annui, mentre un diesel varia tra i 16mila e i 30mila km annui. Se l’auto ha percorso meno km della media c’è una rivalutazione del’1% ogni 5mila km non percorsi, mentre nel caso opposto va calcolata una svalutazione dell’1,5% ogni 5.000 km percorsi in aggiunta.

 

Infine, è stato calcolato che ci sono auto che più di altre mantengono il loro valore: è il caso dell’Audi A3, che dopo 1 anno mantiene quasi l’84% della sua valutazione iniziale, e della Land Rover Freelander II che riesce a conservare quasi l’87% del valore di partenza. Al contrario, la Renault Espace perde il 54,2% del suo valore già dopo il primo anno di vita e la Citroen C1 ha addirittura una percentuale di svalutazione di quasi il 60%.

 

 

 

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Novembre 2020 - 10:34
Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Carceri nel caos, l’allarme di Gratteri: “Comandano i boss, così nasce la disperazione”

Napoli– La clamorosa evasione di ieri mattina da Poggioreale – due detenuti stranieri fuggiti dal… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 08:07

Streamer trovato morto durante la diretta on line

È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 07:18

Napoli, rapina choc all’Hotel Excelsior: Francesco Pio Salvati sparò nella hall

Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui  il secondo… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 06:39

Oroscopo di oggi 20 agosto 2025 segno per segno

La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto

20 Agosto 2025 - 06:11

Superenalotto, estrazione con un 5 da 132mila euro: jackpot verso i 41 milioni

L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:29

Lotto e 10eLotto, serata fortunata con i “numeri gemelli”: ecco le combinazioni vincenti di oggi

Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto

19 Agosto 2025 - 21:08