Napoli e Provincia

Arzano, profilo fake per diffamare giornalisti, forze dell’ordine e commissari. Indagini della Polizia postale.

Condivid

Arzano – Profilo fake per diffamare le istituzioni: indagini della Digos e Polizia postale. Ad annunciare la consegna di una voluminosa denuncia il giornalista sotto scorta Domenico Rubio che ha dichiarato di aver “denunciato  alla polizia postale il profilo facebook “Fiorella Esposito memo”.

“Stamattina, corredato da altre denunce pregresse, ho provveduto a denunciare alla polizia postale questo profilo falso, al momento non giuridicamente identificabile, celato dietro una presunta “organizzazione politica”. È stata una delle macchine del fango e di delegittimazione usata da oltre un anno contro giornalisti, funzionari comunali scomodi, e intimiditi, che hanno denunciato fatti di rilevanza penale sulla gestione pubblica, e rappresentanti dello Stato (commissione prefettizia, prefettura, ministero degli interni). Nonostante i gravi accadimenti di queste ultime settimane, già caratterizzati a contorno da atteggiamenti di tipo “eversivo” di ambienti vicini alla politica locale che hanno sobillato proteste contro la stampa e di chi rappresenta lo Stato sul territorio, non si sono fermati.

Ora toccherà alla Magistratura dare nome e cognome a chi si nasconde dietro questo falso profilo, affinché l’autore venga giuridicamente identificato, e perseguito per legge, così da essere chiamato a rispondere di ogni sua parola diffamatoria nelle aule di tribunale. In uno degli ultimi deliranti post addirittura c’è stato un attacco al Comitato per l’Ordine e per la Sicurezza pubblica (presieduto dal Prefetto di Napoli e dai massimi vertici di tutte le forze dell’ordine) con delegittimazione delle scelte operate, per aver deciso la scorta per la mia sicurezza e maggiore tutela per i componenti della Commissione Straordinaria.” Si organizzano a tavolino le finte minacce”. Attendiamo fiduciosi che la Giustizia faccia il suo corso”. Già durante le minacce dei giorni scorsi, rigurgiti estremisti vi erano stati da parte di ex amministratori comunali sciolti per mafia nel 2019.

 Giovanni Manfredi


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 14:09

Antonio Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
Antonio Carlino

Ultime Notizie

Volla, nuova sede per la Caserma dei Carabinieri

Il Comune di Volla ha compiuto un passo decisivo per risolvere la questione della sede… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:24

Casavatore, stella al Merito del Lavoro per il casavatorese Sebastiano Scarpato

Casavatore – Da oggi la Cittadinanza di Casavatore, rappresentata dal Commissario Straordinario Giovanni Lucchese che… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 08:15

In Campania 11 morti sul lavoro nel 2025, la mamma di Patrizio Spasiano: “Combatto per lui”

Napoli - Un Primo Maggio amaro per la Campania, segnato dal ricordo delle undici vittime… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 07:55

Oroscopo di oggi 2 maggio 2025 segno per segno

Oroscopo del 2 Maggio 2025, scopri cosa riservano le stelle per la tua giornata ♈… Leggi tutto

2 Maggio 2025 - 06:58

La Juve Stabia nella storia: è ai play off a tre giornate dalla fine

La Juve Stabia di mister Guido Pagliuca ha scritto una pagina di sport indelebile con… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 19:41

Max Pezzali annuncia: “Nel 2026 un mio concerto allo stadio Maradona”

Napoli– “Il prossimo anno ci sarà un mio concerto al Maradona”. Così Max Pezzali ha… Leggi tutto

1 Maggio 2025 - 17:50