#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 19:37
24.6 C
Napoli

Approvata legge contro l’omofobia: la Camera vota a scrutinio segreto

facebook
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Approvata legge contro l’omofobia: la Camera approva a scrutinio segreto.

La Camera dei deputati ha approvato il testo unificato della proposta di legge contro l’omofobia, con 265 voti favorevoli, 1936 contrari e 1 astenuto. Il testo passerà ora all’esame del Senato, dopo un lungo iter durato un anno, fortemente contrastato dall’opposizione e soggetto a continue modifiche in seguito a una difficile mediazione all’interno della maggioranza.
Il testo interviene sugli articoli 604-bis e 604-ter, con lo scopo di aggiungere alle discriminazioni per motivi raziali, nazionali, etnici e religiosi anche azioni discriminatorie basate sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere e sulla disabilità.

La proposta di legge prevede, inoltre, l’istituzione della Giornata nazionale contro l’omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia, che potrà essere celebrata il 17 maggio di ogni anno, prevedendo iniziative nelle scuole di ogni ordine e grado.
L’iter della proposta è stato caratterizzato da un percorso disseminato di ostacoli, sin dalle prime sedute in Commissione Giustizia. Numerosi scontri si sono avuti in Aula, sede in cui l’opposizione ha più volte definito il provvedimento lesivo della libertà, rivolgendo alla maggioranza l’accusa di voler introdurre nell’ordinamento “il pensiero unico” e dimostrando quanto l’opinione su tale tema sia di gran lunga distante dall’essere unanime.

I fatti di cronaca hanno dimostrato, purtroppo, con preoccupante frequenza la necessità di colmare un vulnus normativo, seppure a gran voce vi sia chi considera tale proposta di legge non necessaria, inopportuna, lesiva della libertà d’espressione. Il paradosso raggiunto in nobili sedi di giusto e sano confronto, hanno però risvegliato gli animi di chi ha creduto che con il tempo, il nostro Paese fosse pronto a difendere, senza alcuna necessità di una legge, coloro che hanno scoperto, con amarezza, il sapore della discriminazione per il proprio orientamento sessuale o per la propria identità di genere.
Per quanto si provi a nascondere l’omofobia sotto il velo della libertà d’opinione, ciò che l’istituzione di una giornata contro questo tipo di discriminazioni potrà trasmetterci, così come le iniziative nelle scuole, è la consapevolezza che l’omofobia viola la dignità umana, lede il principio di eguaglianza e comprime la libertà e gli affetti delle persone.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2020 - 17:58


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento