#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Giugno 2025 - 09:13
26.7 C
Napoli

Al Comune di Scafati scatta l’emergenza personale: la protesta della Cgil

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Comune di Scafati. Personale fermo al palo, senza possibilità di attuare le progressioni verticali, né tutele e senza dialogo con la pubblica amministrazione: arriva la denuncia di Alfonso Rianna, coordinatore provinciale degli Enti locali per la Cgil Funzione pubblica di Salerno:

“Siamo molto rammaricati per la mancanza di informazione dell’amministrazione nei confronti del sindacato. Nel mese di novembre, precisamente dal 5 all’11 novembre sono state adottate dalla Giunta di Scafati tre delibere, tutte con lo stesso oggetto: il fabbisogno del personale – spiega Alfonso Rianna, coordinatore provinciale degli Enti locali per la Cgil Funzione pubblica di Salerno – Ebbene queste delibere non sono state trasmesse ai sindacati per la relativa informazione: dalla loro lettura emerge che rispetto al piano del fabbisogno triennale 2020/2022 mandato al Ministero, relativamente al piano di riequilibrio per il Comune di Scafati, sono arrivati da Roma gli addebiti e la richiesta di rientrare rispetto a quello che avevano previsto per le assunzioni dell’anno 2020. Per tali motivi l’esecutivo ha fatto le variazioni e le rettifiche senza comunicare nulla però ai sindacati: infatti, hanno rimosso anche le progressioni verticali che erano quelle previste dalla legge Madia per il personale interno che poteva progredire, ovvero passare da una fascia all’altra, se aveva i titoli per l’accesso.

Questo è stato l’ennesimo schiaffo alle legittime aspettative dei dipendenti che hanno i criteri per poter progredire verticalmente. Tali dipendenti, infatti, lavorano con abnegazione da anni, nonostante le gravi carenze di personale che ci sono oramai da oltre 5 anni. In pratica, tali progressioni – spiega Rianna – sono state assiminale a delle procedure concorsuali, mentre le progressioni verticali non sono oggetto di prove concorsuali, ma di semplice colloquio. L’amministrazione quindi, ancora una volta non garantisce ai pochi dipendenti rimasti e che giornalmente lavorano con immani sforzi, nemmeno una legittima progressione di carriera”. Un’altra grave problematica che il rappresentante Cgil segnala riguarda la polizia municipale e l’impianto amministrativo del Comune di Scafati: “Ad oggi vi sono delle carenze che ci portiamo dietro da tanto tempo, a cui si vanno ad aggiungere adesso altri problemi come la questione relativa al comandante della polizia municipale che andrà via presto lasciando il posto vacante. Ma la polizia municipale deve affrontare anche altre difficoltà oltre alla mancata progressione verticale.

Vi sono infatti anche le deficienze di istituti contrattati e non applicati nell’anno 2020, come i proventi dell’articolo 208. Ad oggi non si sa se sono stati ripartiti oppure no. Inoltre, vi sono difficoltà di reperimento dei dispositivi di protezione individuale: gli agenti continuano ad operare senza che siano forniti i DPI, una cosa inaccettabile! Poi vi è la questione dell’avviso per un dirigente Art.110, in itinere, ora bloccato per le variazioni ordinate dal Ministero. Ebbene neppure in questo caso i sindacati sono stati avvisati, così come non sono stati convocati per il fondo salariale accessorio anno 2020. Allo stato attuale, solo un inspiegabile silenzio – spiega Alfonso Rianna, Cgil Funzione pubblica di Salerno – E’ evidente la profonda e inadeguatezza delle scelte operate da questa amministrazione: ci aspettiamo a breve che ci sia una convocazione per far chiarezza sulle criticità e anche per assicurare i servizi ai cittadini. Se continueremo di questo passo, tali problematiche sicuramente si ripercuoteranno sui servizi erogati alla cittadinanza”.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2020 - 21:11

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, sequestrati 5 cellulari nel reparto dei boss nel carcere...
Napoli, incensurato di Ponticelli accoltellato ai Quartieri Spagnoli
Centola, ladro ferito dal proprietario di casa
Secondigliano, agguato al mercatino del Perrone: gambizzato Davide Grimaldi
I Massive Attack all’Arena Flegrea celebrano lo scudetto del Napoli...
Oroscopo di oggi 23 giugno 2025 segno per segno
Salernitana all’inferno serie C: play out sospeso al 65′
Napoli, i social piangono il tiktoker ballerino Mario D’Inverno
Camerota, bimbo di 18 mesi colto da malore in barca:...
Napoli, caos movida a Bagnoli: situazione fuori controllo
Napoli, protesta dei residenti a Piscinola contro lo stop della...
Napoli, rafforzate le misure di sicurezza alle sedi americane
Caserta, giovane pusher beccato in viale Carlo III
Ultimatum del Galatasaray a Osimhen: decidi presto
E’ morta Harley Zuriatti, ex pacchista di “Affari tuoi”: aveva...
Alto impatto nella movida violenta di Castellammare
Truffe agli anziani, “lo zio e la zia” hanno incassato...
Lukaku dice no ai soldi degli arabi: vuole vincere ancora...
Giugliano, 47enne trovato in fin di vita: salvato dai carabinieri
Secondigliano, bomba danneggia lo storico panificio-tarallificio Picardi
Truffe agli anziani, smantellata la nuova holding: 13 arresti
Airola, imprenditore 41enne torna libero: revocato l’obbligo di dimora
SuperEnalotto: il 5 batte un colpo, il 6 si nasconde...
Arzano, sequestro officina moto e area di mille metri quadri...
Estrazioni Lotto e 10eLotto del 21 giugno: il 7 colpisce...
Oroscopo di oggi 22 Giugno 2025 segno per segno
Camorra, catturato latitante del clan D’Alessandro
San Sebastiano e Massa di Somma: blitz dei Carabinieri nella...
Aversa, pusher recidivo beccato con oltre tre chili di stupefacenti
Napoli, sequestrato hotel abusivo in pieno centro cittadino pronto per...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento