Undici positivi al covid tra gli operatori del 118 Napoli nell'ultimo mese. Contagio avvenuto in ambito domestico e non al lavoro.
Sono 11 i casi di persone positive registrate, nell'arco di un mese, tra il personale del 118. E' quanto fa sapere Giuseppe Galano, direttore del servizio a Napoli e coordinatore regionale del trasporto d'emergenza. Il personale risultato positivo al Covid-19 "ha contratto il virus in ambito familiare, cosa appurata facendo le opportune indagini epidemiologiche del caso e non nei luoghi di lavoro".
"Il personale del 118 e' sempre protetto con tutti i dispositivi di protezione individuale - afferma Galano - Anche se rispondono a una chiamata, per esempio da trauma stradale, intervengono indossando tuta, mascherina, guanti, visiera".Potrebbe interessarti
Maxi frode fiscale da 260 milioni di euro di carburanti: scatta il sequestro
Vesuvio, scossa di terremoto nella notte di magnitudo 2.3
Napoli, 9 arresti in 7 comuni: droga nascosta in lavatrici, reggiseni e giardini
Napoli, nel furgone abiti firmati rubati da un negozio: denunciata coppia di ricettatori
E' lievemente calata l'attesa delle ambulanze in fila davanti agli ospedali. Spiega Giuseppe Galano. "Il dato era molto 'sofferto' - dice - ora e' lievemente diminuito perche' le aziende sanitarie stanno dando seguito alle indicazioni della Regione Campania di ampliare l'offerta dei posti letto". "Entriamo in una Fase D - spiega - che ci portera', a novembre, ad avere un incremento fino a 2mila posti letto". "Le difficolta' e i tempi di attesa sono diminuiti - conclude - stanno aumentando le disponibilita' nei reparti per i ricoveri dei pazienti".






