Una pattuglia dell'Esercito, appartenente al Raggruppamento "Campania", impegnata nell'Operazione "Strade Sicure" durante l'attivita' di controllo del territorio nel comune di Villa Literno (Ce), hanno individuato e fermato due veicoli intenti alla raccolta di scarti ferrosi di varia tipologia, riconducibili alla categoria dei rifiuti speciali non pericolosi.Potrebbe interessarti
Leggi di più suCaserta e ProvinciaDroga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Carinola, dà fuoco alla casa dopo un litigio con la moglie: arrestato 37enne
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
Potrebbe interessarti
Droga nascosta nella Matrioska: 38enne arrestato ai domiciliari nel Casertano
Carinola, dà fuoco alla casa dopo un litigio con la moglie: arrestato 37enne
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
I Militari dell'Esercito verificata la carenza dei documenti necessari per l'attivita', hanno posto in stato di fermo i due veicoli e i rispettivi conducenti richiedendo il supporto della locale stazione Carabinieri che giungendo sul posto, accertavano che i due conduttori risultavano sprovvisti delle prescritte autorizzazioni di legge per la gestione e la raccolta dei rifiuti e la mancanza dei documenti di circolazione, per cui sono stati condotti presso il comando stazione Carabinieri di Casal di Principe dove sono stati segnalati all'Autorita' Giudiziaria e contestualmente hanno provveduto al sequestro dei veicoli comprensivi del carico, in attesa che il dipartimento Provinciale dell'Arpac di Caserta svolga gli accertamenti di competenza.