#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Luglio 2025 - 06:50
20.3 C
Napoli

Torna ReggiaExpress, biglietto speciale per visitare la Reggia di Caserta



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il 18 ottobre torna ReggiaExpress, biglietto speciale per visitare la Reggia di Caserta.
Degustazione delle eccellenze del territorio a bordo del treno storico grazie alla collaborazione con Confcommercio.
In viaggio verso la Reggia di Caserta a bordo del suggestivo treno storico ReggiaExpress.

 

 

Domenica 18 ottobre nuovo appuntamento con l’iniziativa nata dalla collaborazione tra la Reggia di Caserta e la Fondazione FS, di cui il MiBACT è aderente istituzionale, per promuovere il turismo slow e sostenibile.


Alle 10, dalla stazione centrale di Napoli, partirà il convoglio di carrozze degli anni ’30 e ’50 diretto a Caserta. Dopo un vero e proprio viaggio nella storia sulle antiche panche in legno del Centoporte e del Corbellini, sarà possibile godere, a un prezzo speciale, della magnificenza degli Appartamenti Reali e del fascino del Parco Reale e del Giardino Inglese della Reggia di Caserta. I viaggiatori del treno storico potranno, infatti, usufruire di un biglietto ridotto (acquistabile esclusivamente online), al costo di 10 euro, per visitare l’intero Complesso vanvitelliano.

L’Istituto museale, sempre attento allo strategie di promozione dello sviluppo territoriale e alle politiche di rete, ha voluto coinvolgere in questa importante iniziativa anche realtà imprenditoriali ed economiche.

Protagonisti di questo nuovo viaggio a bordo del Reggia Express saranno infatti anche i prodotti enogastronomici del litorale domitio, grazie alla collaborazione con Confcommercio. Quattro le aziende coinvolte: ‘Telaro – produzioni vini’, ‘OP Domitia Felix’ società cooperativa agricola di Mondragone, ‘Petrone – antica distilleria’ di Mondragone e le strutture per ricevimenti ‘Mama Casa in campagna’ di Cellole e ‘Mama Mare’ di Baia Domitia. I viaggiatori potranno assaporare le eccellenze del territorio, sapientemente preparate dallo chef del complesso ‘Mama’, e degustare vini e liquori tipici della provincia di Caserta. ‘Un’occasione straordinaria – è il commento di Umberto Cinque, vice presidente provinciale di Confcommercio e presidente di OP Domitia Felix – per promuovere le bontà del litorale e consentire alle produzioni casertane di affermarsi ulteriormente sulla scena nazionale e internazionale grazie alla preziosa collaborazione con la Direzione della Reggia vanvitelliana e Ferrovie dello Stato’. A bordo del ‘Reggia Express’ domenica anche Lucio Sindaco, presidente Confcommercio Caserta, Federico Falco, proprietario del complesso ‘Mama’, e Carla Diana, responsabile eventi.

Il progetto ReggiaExpress è in linea con gli obiettivi “Istruzione di qualità”, “Città e comunità sostenibili” e “Partnership per gli obiettivi” dell’Agenda 2030.

I titoli di accesso alla Reggia di Caserta sono acquistabili attraverso il seguente link https://www.ticketone.it/artist/reggia-caserta/reggia-express-2817824/ oppure selezionando sulla piattaforma TicketOne l’evento ReggiaExpress. Per usufruire dell’agevolazione sarà necessario esibire all’ingresso anche il titolo di viaggio. Non è possibile l’acquisto del ticket in sede.

I biglietti per viaggiare a bordo del Reggia Express sono in vendita nelle biglietterie e self service di stazione, agenzie di viaggio abilitate e su trenitalia.com. Sarà possibile acquistarli anche a bordo treno, senza alcuna maggiorazione di prezzo, e in relazione alla disponibilità dei posti a sedere.
A bordo sarà garantita la distanza interpersonale consentendo di godere in piena sicurezza del viaggio e dei magnifici panorami.


Articolo pubblicato il giorno 14 Ottobre 2020 - 16:29


facebook

ULTIM'ORA

Telemedicina per l’inclusione sociale: l’Asl Salerno apre un nuovo ciclo...
Qualiano, violenza razzista nella movida: in dieci contro un ragazzo...
Napoli, blitz ai Tribunali: arrestato il padre del giovane ucciso...
Oroscopo di sabato 12 Luglio 2025 segno per segno
Clan Mazzarella, il boss Barattolo aveva la gestione del traffico...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot sale a 25,1...
Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Secondigliano, domani i funerali di Lucia Scippa
Terra dei Fuochi, il Prefetto Di Bari promette pugno duro 
Incendio al Real Sito di Carditello: distrutti 7mila metri quadrati...
Caserta, avvocato aggredito e sequestrato: 13 anni al rapinatore serbo
Caserta, pregiudicato di Caivano ruba un’auto e poi si schianta;...
Sorrento, riaperta la strada pedonale per Marina Piccola: lavori sospesi...
ASL Napoli 1 Centro, al via il servizio per minori...
Napoli con il fiato sospeso per Virginia, la piccola tifosa...
Linea 1 metro Napoli, via Vittorio Emanuele III si rifà...
Mare Pulito, la Provincia di Caserta installa barriere anti-rifiuti alle...
Carceri, allarme sovraffollamento: “Condizioni al limite della tortura, servono interventi...
Pozzuoli, ladro seriale di alcolici beccato in un supermercato
Duplice omicidio a Roma, Kaufmann estradato in Italia
Maxi-inchiesta su tangenti per appalti: 11 indagati tra Caserta e...
Traffico in tilt e concorrenza sleale al Porto: l’appello dei...
Scontri per Click Day a Napoli: scarcerati i due manifestanti
Napoli, Ascierto: “Immunoterapia pre-intervento migliora cura tumori e vita pazienti”
Pupi Avati e il ricordo di Giancarlo Siani a “Cinema...
Reggia di Caserta, biglietto scontato per gli spettatori di Un’Estate...
Rione Vasto, i residenti si organizzano contro il degrado: “Costretti...
Campania, Sangiuliano: “Io candidato? Sto benissimo a Parigi”
Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e...
Frana San Vito, monitora il radar ‘Made in Firenze’ Croda...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE