I carabinieri della stazione di Grumo Nevano insieme ai quelli del NIL e del NOE di Napoli - nell’ambito di un predisposto servizio di controllo finalizzato a contrastare le violazioni delle norme in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro e di quelle relative allo sfruttamento del “lavoro nero”- hanno denunciato e sanzionato per un importo complessivo di quasi 20 mila euro un imprenditore tessile del posto.
L’uomo, oltre a non essere in regola con il registro di carico e scarico dei rifiuti, si avvaleva di 13 lavoratori che non aveva mai sottoposto alle visite mediche obbligatorie e ai corsi di formazione sui rischi relativi alla loro specifica mansione. Tra questi 5 non erano mai stai assunti e 2 percepivano indebitamente il reddito di cittadinanza.
Infine, 3 degli operai sono risultati essere residenti ad Orta di Atella e pertanto sono stato multati per essere usciti dalla zona “rossa” eludendo i controlli.Potrebbe interessarti
Qualiano, la figlia della donna accoltellata dall'ex: "Deve stare in carcere per sempre"
Qualiano, vandalizzata panchina rossa del Centro Anti Violenza: l’indignazione nel giorno simbolo
Napoli, “Testimoni ‘vomitati’: bufera sul giudice del maxiprocesso al clan Moccia
Arrestato ex senatore Nespoli, evaso 2 volte dai domiciliari











































































