#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Luglio 2025 - 14:55
30.2 C
Napoli

Sarno, cominciati i lavori pulizia delle vasche di deflusso acque



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sarno, cominciati i lavori pulizia delle vasche di deflusso acque.

 

Sono gia’ in corso, grazie al pronto intervento della Protezione civile regionale, i lavori di pulizia e messa in sicurezza delle vasche e dei canali a Sarno, nel Salernitano, dopo gli smottamenti e gli allagamenti provocati dal maltempo dei giorni scorsi che hanno messo in seria difficolta’ il territorio dell’agro nocerino sarnese e che hanno costretto 250 persone a lasciare le proprie abitazioni per due notti. Gli interventi sono finanziati dalla Regione Campania con oltre 500mila euro.

Come concordato con il Centro operativo comunale e dopo i sopralluoghi dei tecnici della Protezione civile con il direttore, Italo Giulivo, e il sindaco di Sarno, Giuseppe Canfora, sono stati avviati lavori di rimozione dei detriti e di pulizia delle strade interessate dalle colate di fango e delle vasche di laminazione, dei canali e dei valloni che erano intasati dai detriti. Intanto, in localita’ Foresta del monte Saretto, interessata nelle scorse settimane da incendi, sono in corso interventi per il ripristino delle opere di ingegneria naturalistica distrutte dai roghi.


Quanto alla vasca di laminazione di via San Vito, la Protezione civile regionale sottolinea che, durante il maltempo, “ha svolto efficacemente il suo ruolo evitando che migliaia di metri cubi di materiale si riversassero nel centro abitato”.

“Questa mattina ho inviato una lettera al Dott. Angelo Borrelli, Capo del Dipartimento della Protezione Civile. Ho sostenuto la richiesta di dichiarazione dello stato di emergenza per calamità naturale nei territori della Regione Campania investiti nei giorni scorsi da una eccezionale e violenta ondata di maltempo”. Così sui social l’onorevole Piero De Luca.

“Salerno, Sarno, Castel San Giorgio, Nocera Inferiore e Nocera Superiore, Quarto, Monteforte Irpino e Moschiano, questi i Comuni maggiormente colpiti da abbondanti piogge e fortissime raffiche di vento che hanno generato gravissimi danni alle nostre comunità.La Regione Campania, la Protezione Civile e le Prefetture competenti sono intervenute tempestivamente a sostegno dei territori interessati e stanno monitorando l’evolversi della situazione e delle criticità in collaborazione con gli Uffici del Genio Civile.
Riconoscere lo stato di emergenza per calamità naturale-conclude il deputato Dem- permetterebbe di aiutare concretamente, e sostenere quindi in modo ancor più efficace ed adeguato i Sindaci, gli amministratori locali e i cittadini nel fronteggiare e superare anche questa emergenza”


Articolo pubblicato il giorno 1 Ottobre 2020 - 20:21


facebook

ULTIM'ORA

Caserta, arrestati due truffatori di anziani in trasferta
Arzano, Consorzio Cimiteriale parte la costruzione di 500 loculi
La Battaglia di Sarno, dove la storia si fa emozione....
Napoli, polizia e finanza passano al setaccio la movida del...
Napoli, è tornato a casa Leonardo Grimaldi: il ragazzo scomparso...
Napoli, occupazione abusiva a Scampia: picchiato il segretario Unione Inquilini
Processo Maradona: ora Luque chiede il giudizio della giuria popolare
Truffe online: 23 perquisizioni in Campania
Perché i dazi di Trump saranno un salasso da 300milioni...
Ritrovato vivo Allan: il bimbo scomparso a Ventimiglia. Era disadratato
Castellammare, ristorante degli orrori: cibo manipolato e insetti
Bambino scomparso a Ventimiglia: sequestrata l’auto del testimone
Oroscopo di domenica 13 luglio 2025 segno mper segno
Superenalotto, nessun 6 ne 5+: il jackpot sale a 25m9...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 luglio...
Omicidio di Stefano Margarita, confessa l’imprenditore: “Sono stato io”
Napoli, processo “Il Principe e la scheda ballerina”: assolto Nicola...
Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le...
Napoli, nuovo incendio nell’area ex Nato: fiamme vicino al Centro...
Napoli, furto in casa di Guido Grimaldi, presidente Alis
Pontecagnano Faiano rende omaggio al Maresciallo Bolognesi
Inter e Milan chiudono le porte agli ultrà “non graditi”:...
Salerno: arriva la ricarica elettrica “Sotto Casa” grazie a una...
Immigrazione clandestina: 10 arresti per falsi contratti e mazzette
Napoli, “Chianu Chianu”, presentato l’inno del quarto scudetto 
Rione Alto: due 18enni arrestati mentre rubano un’auto
Costa d’Amalfi: torna in azione il battello anti-inquinamento “Pelikan”
Montesanto, usuraio minaccia “il cliente” : arrestato 37enne
Fuorigrotta, non fornisce i documenti e aggredisce i poliziotti: arrestato
Arrestato a Scalea camorrista ricercato del clan Mazzarella

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Agguato a un pregiudicato a Terzigno, ma uccidono il cane: lui ferito
  • Bambino di 10 anni ustionato a Pollena Trocchia: auto in fiamme sul marciapiede
  • Fa una buca in spiaggia e rimane sepolto: morto 17enne
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE