AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 18:04
17.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 28 Ottobre 2025 - 18:04
17.6 C
Napoli

Roghi tossici tra Afragola e Caivano

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roghi tossici, Borrelli (Europa Verde): “Tante segnalazioni tra Afragola e Caivano.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suNapoli e Provincia
Gli avvelenatori continuano indisturbati nella loro attività criminale, potenziare controlli sul territorio e inasprire le pene”

“Numerose segnalazioni provenienti dall’area compresa tra i comuni di Afragola e Caivano testimoniano purtroppo la continua attività degli avvelenatori dell’aria che, indisturbati, bruciano rifiuti provenienti per lo più da lavorazioni industriali e artigianali illegali. Un’attività criminale che non conosce sosta e che nuoce gravemente alla salute della comunità residente. Dense colonne di fumo nero compaiono all’improvviso nelle tante aree abbandonate di questa sfortunata porzione di territorio tra Napoli e Caserta. Bisogna intensificare i controlli e inasprire le pene nei confronti di chi viene sorpreso a incendiare o abbandonare rifiuti”. Lo ha dichiarato il consigliere regionale di Europa Verde, Francesco Emilio Borrelli, che ha ricevuto diverse segnalazioni fotografiche in merito.

“Un segnale positivo arriva da Caivano – prosegue Borrelli – dove una pattuglia della Polizia Municipale ha inseguito due persone a bordo di un camioncino pieno di rifiuti speciali. Purtroppo questi soggetti sono riusciti a fuggire nelle campagne ma gli agenti sono riusciti a sequestrare il mezzo. Investire nell’azione di prevenzione e di controllo sul territorio è l’unica arma per sconfiggere questi criminali. Dobbiamo aiutare i comuni in questa azione di monitoraggio nell’interesse della salute dei loro cittadini”.

Articolo pubblicato il 16 Ottobre 2020 - 19:35 - Antonio Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

  • Il miracolo di Sara: mamma nonostante un cuore malato, grazie ai medici della Federico II

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!