#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Maggio 2025 - 07:14
15.3 C
Napoli

Pecoraro a Le Iene: ‘Sparito audio Orsato su Inter-Juve’

facebook
Scuola: carcere agli studenti che picchiano i docenti
Oroscopo del 1° Maggio 2025 segno per segno
Omicidio per vendetta Kanun: chiesti ergastoli per i 2 killer...
Stadio Maradona, completato lo studio sul terzo anello: “Un passo...
Napoli, nel 2025 la Tari cala per oltre metà dei...
Capri, riesplodono le polemiche sui collegamenti marittimi
Morte della piccola Aurora, colpo di scena al processo, il...
Mobilità dei taxi a Napoli, via libera a nuovi percorsi
Napoli e Sant’Arpino, blitz dei Carabinieri Forestali: sequestri e denunce...
Castellammare, lavori sul costone: vertice in Prefettura per risolvere le...
Tagli agli stipendi dei ricercatori, allarme a Napoli: “Rischio fuga...
Il giornalista napoletano di Fanpage, Ciro Pellegrino denuncia: “Sono il...
Napoli, paziente devasta con un palo l’ospedale villa Betania: personale...
Napoli, musica e solidarietà in scena il 4 maggio: 24...
Tragedia del Faito, il superstite è sveglio e collaborativo
Sanda Necole blues, il nuovo singolo di Fabrizio Piepoli con...
Madre lancia la figlia di 7 mesi dal balcone: fermata....
Latitante da 17 anni: arrestato in Albania narcotrafficante condannato a...
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pecoraro a Le Iene: ‘Sparito audio Orsato su Inter-Juve’

“Quel file su Inter-Juve di Orsato e’ sparito. Riguardava un errore gravissimo che ha condizionato un campionato”. L’ex procuratore della Figc Giuseppe Pecoraro torna sul derby d’Italia dell’aprile 2018 (quello della mancata espulsione di Pjanic). Lo fa a Le Iene, in un servizio in onda questa sera, ai microfoni di Filippo Roma e Marco Occhipinti. Pecoraro ha spiegato che all’epoca chiese i relativi file audio-video, i dialoghi tra il Var e l’arbitro Orsato (“per capire se o dal VAR o dal IV uomo qualcuno aveva sollecitato l’intervento dell’arbitro”, ha sottolineato l’ex procuratore federale) ma che questi gli sarebbero stati forniti solo 6 mesi dopo. Ma soprattutto che tra gli episodi ricevuti dalla Lega, l’episodio del fallo di Pjanic aveva il video, ma non l’audio dei colloqui tra la sala del Var e l’arbitro Orsato. “La Lega disse che non l’avevano, che non c’era l’audio – ha detto Pecoraro a Le Iene – La risposta piu’ semplice e’ che non me l’abbiano voluto dare, perche’ mi danno l’audio degli altri episodi e non mi danno questo, quando a me interessava soltanto quello. Se ad un certo punto Orsato viene promosso e viene mandato anche a fare la finale di Coppa dei Campioni, qualcuno si deve pure chiedere ‘ma dopo quell’errore che ha fatto’, gravissimo, a mio parere, che ha condizionato penso un campionato, a questo punto e’ premiato pure. Di che parliamo?”. L’ex procuratore Figc ha parlato poi di un possibile “condizionamento generale” degli arbitri. In che senso? “Se al Lecce non danno un rigore ma chi glielo scrive, cioe’ dura un giorno”, intendendo le polemiche post partita su giornali e tv. “Se un rigore non viene dato alla Juventus, all’Inter, al Milan, al Napoli, pensi alla polemica che c’e’ per tutta la settimana…Pensa che un arbitro questo non lo sappia? Non abbiamo gli sciocchi in campo, abbiamo gente che sa muoversi”. “Perche’ mi sono dimesso? – ha concluso – Me ne sono andato perche’ non era l’ambiente per me”. Le Iene, nell’ambito dello stesso servizio, hanno raggiunto anche il designatore della serie A Nicola Rizzoli, che ha ribadito l’inesistenza dell’audio in questione: “Non e’ scomparso nulla, non c’e’ nulla da nascondere. A Pecoraro e’ arrivato il video, e’ quello che e’ arrivato a tutti, nel senso le telecamere normali, le immagini normali, quella evidentemente non e’ una situazione da VAR”.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2020 - 23:36

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento