#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 10:30
15.4 C
Napoli
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato

Napoli super contro l’Atalanta, cresce l’ottimismo sul resto della stagione

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Dopo settimane piuttosto complesse, il Napoli sembra aver trovato una buona boccata d’ossigeno (e d’autostima), liquidando con un rotondo 4-1 una delle squadre più in forma del nostro campionato, l’Atalanta. Certo, una rondine non fa primavera. Ed ecco perché tutti i principali bookmakers internazionali, come Rabona, attualmente sembrano mantenere ferme le proprie convinzioni e le proprie quote su quali potrebbero essere i posizionamenti di alta o altissima classifica per i partenopei.

Il roboante successo arrivato al San Paolo contro una formazione giunta sul suolo partenopeo a punteggio pieno e, soprattutto, maturato in soli 45 minuti, considerato che è stato soprattutto il primo tempo ad aver assunto connotazioni devastanti.

Per quanto concerne il match, Gattuso ha confermato la propria scelta del 4-2-3-1, con l’esordio di Bakayoko davanti alla difesa, insieme a Fabian Ruiz. Poco più avanti la linea a tre con Politano, Mertens e Losano, a dare supporto alla punta, Osimhen.

Dal canto suo Gasperini può ben celebrare quella che alla fine sarà l’unica lieta novella di questa partita, il ritorno di Ilicic dopo oltre tre mesi di assenza. A far compagnia a Ilicic i due fedeli compagni, Gomez e Zapata, che hanno così ricreato il terzetto di attacco della scorsa stagione.

Per il resto, Gasperini ha rinunciato ai giocatori scesi in campo in tutte le partite delle rispettive nazionali, come Djimsiti, Freuler e Hateboer. Trovano dunque spazio Pasalic, Depaoli, Romero, Toloi e Palomino.

Con queste formazioni all’avvio, il primo tempo è stato tutto azzurro. Il Napoli ha segnato tre gol in 8 minuti shockanti per i bergamaschi, mentre il 4-0 è arrivato poco prima dell’intervallo. Quattro gol per spegnere definitivamente le possibili speranze di rimonta da parte dell’Atalanta che, dal canto suo, nel secondo tempo ha cercato di renere meno pesante il passivo, riuscendoci solo parzialmente.

Il risultato è stato pieno e convincente, e consente al Napoli di cancellare la memoria recente di quanto avvenuto nel match saltato contro la Juventus, e al tecnico Gattuso di poter guardare con ancora maggiore fiducia agli impegni che arriveranno, e che non sembrano certo essere una passeggiata.

Per quanto riguarda i prossimi impegni degli uomini di Gattuso, il primo in calendario è previsto per giovedì 22 ottobre, quando il Napoli ospiterà l’AZ per l’esordio nei gironi di Europa League. Domenica 25 ottobre sarà invece la volta del ritorno in campionato, con il derby campano contro il Benevento. Quindi, il 29 ottobre si ritorna in Europa League con la trasferta sul campo della Real Sociedad, mentre il 1 novembre il Napoli ospiterà il Sassuolo in campionato. Infine, il 5 novembre il Napoli sarà impegnato nella trasferta sul campo del Rijeka, mentre l’8 novembre sarà la volta del match di campionato contro il Bologna.

L’impressione è che al termine di questa serie di partite avremo maggiori elementi per poter comprendere se effettivamente il Napoli potrà rendersi protagonista di una stagione sui livelli attesi, o oltre.


Articolo pubblicato il giorno 19 Ottobre 2020 - 09:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE