#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Maggio 2025 - 09:43
17.9 C
Napoli
Blitz “Petrolio dorato”: 22 indagati e 11 misure cautelari in...
Benevento, assolto in Appello Saverio Sparandeo: “Il fatto non sussiste”
Napoli, uno dei rapinatori di via Caravaggio era ai domiciliari...
Viaggi, gioielli e soldi a vigili urbani e funzionari comunali...
Notte tranquilla ai Campi Flegrei, solo due piccole scosse
Nola, avvocato ai domiciliari: avrebbe falsificato atti giudiziari e truffato...
Oroscopo di oggi 14 maggio 2025 segno per segno
La Juve Stabia vola ai play off da protagonista e...
Superenalotto di oggi 13 maggio 2025. Tutte le quote
Napoli: ai domiciliari per motivi di salute, ma rapinava le...
Campi Flegrei, il ministro Musumeci: “Serve lo stato di emergenza”
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 13 maggio
Aversa, detenuto aggredisce infermiere in carcere
Torre del Greco, trovato con oltre 2 kg di hashish:...
Roma, condanna per il “guru delle diete” Panzironi: 2 anni...
Con After Juliet, premio della critica a Pulcinellamente, ed Antigone...
Acerra, recide il braccialetto elettronico e finisce in manette
Capodichino, maxi controlli contro i taxi abusivi: 102 persone identificate,...
Balla fra, il nuovo singolo di iaco
Terremoto, sono 35 le scosse. Domani scuole aperte a Napoli,...
Bacoli, parcheggio abusivo su area protetta: sequestro e denuncia
Marigliano, ripristino della legalità: Vito Lombardi scende in campo con...
Jabil Marcianise, torna la mobilitazione dei lavoratori: Usb attacca TME...
Castellammare, turisti denunciano furto dell’auto sui social: cittadini la ritrovano
Caserta, minaccia e aggredisce il figlio per soldi: arrestato 62enne...
Assolto 49enne di Airola dall’accusa di ricettazione: il giudice accoglie...
Notte dei Musei: 17 maggio aperture serali nei siti della...
Infortunio Lobotka, distorsione alla caviglia: corsa contro il tempo per...
Napoli Tattoo Expo: i tatuatori più famosi al mondo alla...
Sarno, ingoia un osso di pollo e rischia di morire:...

Napoli, l’arcivescovo Sepe: “Il mancato rispetto regole rende deboli”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una lettera prima di tutto ai fedeli di Arzano, comune alle porte di Napoli dove i commissario straordinari hanno imposto un mini lockdown ai commercianti che ha generato anche proteste in strada, per ricordare che di fronte a una che “sta peggiorando”, “si e’ fortemente ridotto, se non annullato, il rispetto delle regole”.

Il cardinale arcivescovo di Napoli, Crescenzio Sepe, mette nero su bianco, in una missiva che domenica sara’ letta in tutte le parrocchie, che “dobbiamo essere tutti piu’ responsabili e attenti, ma non dobbiamo avvilirci e arrenderci”. “La sinergia e il dialogo rendono concreta ogni possibile speranza di cambiamento per vedere affermati diritti e doveri”, ricorda il presule, e “bisogna non perdere la speranza e adoperarsi per realizzare il bene comune”.

“Siamo tutti piu’ preparati rispetto a prima ma la situazione epidemiologica sta peggiorando – dice Sepe – ci sentiamo piu’ esposti e indifesi, ma forse e’ calato anche il livello di responsabilita’ e di saggezza gia’ dimostrato. Dobbiamo riconoscere che, per tante ragioni e in molti strati della comunita’, e’ calata la tensione psicologica e si e’ fortemente ridotto, se non annullato, il rispetto delle regole. Questo ci rende piu’ deboli e rende piu’ precari la sicurezza generale, il bene comune e l’economia, mettendo in difficolta’ chi deve assumere opportune decisioni e misure necessarie. Il rischio e’ grande. Si possono avere scelte non adeguate, si possono commettere errori comportamentali, si sospendono attivita’ produttive con perdita di posti di lavoro, si finisce in uno stato di crisi economica e di poverta’ diffusa”.

Un appello della Chiesa alla comunita’ e alle istituzioni “perche’ prevalgano gli interessi dei singoli e di tutti, attraverso l’ascolto e il confronto. Sono sul tavolo della riflessione, delle decisioni e dei comportamenti la salute di tutti, il lavoro e la tenuta delle famiglie e delle persone”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Ottobre 2020 - 21:35


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE