Cultura

Napoli, Institut français. Alexandre Dumas napoletano: conferenza di Claude Schopp

Condivid

Alexandre Dumas napoletano: conferenza di Claude Schopp

 

Martedì 13 ottobre, alle ore 19:00, l’Institut français Napoli ospita in mediateca la conferenza
Alexandre Dumas napoletano di Claude Schopp, storico della letteratura nonché uno dei massimi
esperti mondiali su Alexandre Dumas. Modera l’incontro Alvio Patierno, docente di Letteratura
francese dell’università di Napoli Suor Orsola Benincasa.
Questa conferenza rientra nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della morte di
Alexandre Dumas e in particolare nella stagione Dumas e l’Italia a cura di Jocelyn Fiorina (Société
des amis d’Alexandre Dumas) che si svolgerà a Roma, Napoli e Marsiglia da ottobre a dicembre
2020.

Oggetto dell’incontro sarà il legame del celebre scrittore francese con la città di Napoli, dove
trascorse molti anni della sua vita, e dove trovò l’ispirazione per alcune delle sue opere maggiori.
Si racconta che quando Dumas arrivò per la prima volta a Napoli nel 1835 ne rimase così
affascinato da ispirarsene per la scrittura de “Il Corricolo“, opera del 1843 ricca di aneddoti e storie
ambientate tra i vicoli che lo scrittore francese amava ascoltare, raccontare e inventare. Dumas
amava infatti osservare gli usi e i costumi napoletani, per questo era solito frequentare le strade
più affollate della città, a bordo di una specie di calesse molto piccolo, il corricolo, appunto, in
grado di passare attraverso i vicoletti più stretti e irraggiungibili.
Vi tornò nel 1860, chiamato da Giuseppe Garibaldi, che lo nominò Direttore onorario dei Musei e
degli scavi di Pompei, carica che mantenne per tre anni.
In quel periodo, su suggerimento dello stesso Garibaldi fondò L’Indipendente, quotidiano che
sosteneva la causa garibaldina e dove tra l’altro furono pubblicate le prime traduzioni italiane di
alcuni suoi romanzi e racconti, e una sua guida, Napoli e i suoi contorni, uscita nel 1863.
Dumas riversò le sue conoscenze sulla storia di Napoli e sulla Repubblica Napoletana. nel
monumentale romanzo La Sanfelice, intitolato alla nobildonna Luisa Sanfelice, figura realmente
esistita.

Claude Schopp è presidente della Société des Amis d’Alexandre Dumas e uno dei massimi esperti
mondiali di Alexandre Dumas. Nel 2017 con Dumas fils ou l’Anti-OEdipe (Éditions Phébus) ha vinto il
premio Goncourt per la biografia. Per Donzelli ha curato alcune opere di Dumas tra cui: Il conte di
Montecristo (2010); I tre moschettieri (2014); Vent’anni dopo (2015) e La donna senza volto.
Indagine su un quadro scabroso (2019).
Alvio Patierno è professore associato di Letteratura francese presso l’Università degli studi Suor
Orsola Benincasa. Ha curato nel 2004 Alexandre Dumas e il Mezzogiorno d’Italia (CUEN), e nel 2019
Chateaubriand et le Monde sensible – Rivista Littératures n°79.

PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:  081 761 62 62 (selezionare 01 – Accoglienza)
L’Institut Français ha attivato tutte le misure di precauzione utili per permettere di partecipare
all’evento in sicurezza. Per tale ragione, il limite di posti è di 35, raggiunto il quale non sarà più
possibile accedere all’evento.


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2020 - 15:36

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”

Napoli punta a incrementare la sicurezza urbana attraverso un ambizioso piano di potenziamento della videosorveglianza.… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 20:09

Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna peri fratelli Uccello

La Corte di Cassazione ha annullato la condanna per tentato omicidio inflitta in primo e… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:55

Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per bimbi autistici

Napoli - Cresce la preoccupazione tra le famiglie della provincia nord di Napoli per il… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:48

Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto di avvicinamento e il braccialetto elettronico

Scafati – Una donna di 45 anni è finita sotto indagine con l’accusa di maltrattamenti… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:41

Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società

Bit Generation Live Party, che si terrà il 9 maggio 2025 alle ore 21:00 presso… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:30

Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer tour

Stefano De Martino sta per scatenare l'estate con il suo tour "Meglio Stasera", un'esplosione di… Leggi tutto

5 Maggio 2025 - 19:00