In fila dall'alba per sottoporsi al tampone: ci sono persone che arrivano anche alle 5 e verificare se hanno contratto o meno il covid-19, davanti ai laboratori del Frullone, struttura dell'Asl Napoli 1 in prima linea in questo periodo.Potrebbe interessarti
Leggi di più suFlash NewsPompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
Camorra a Varcaturo, la rete del clan Mallardo: estorsioni, minacce e conti della ‘mesata’. I 10 indagati
Sorrento, lei adescava gli uomini e lui li derubava: arrestati
Camorra, agguato a Giuseppe Cipressa: i testimoni e l'ombra di una guerra nel clan Amato-Pagano
Potrebbe interessarti
Pompei, truffe sessuali: il bottino è di 46mila euro. Chi sono i due protagonisti
Camorra a Varcaturo, la rete del clan Mallardo: estorsioni, minacce e conti della ‘mesata’. I 10 indagati
Sorrento, lei adescava gli uomini e lui li derubava: arrestati
Camorra, agguato a Giuseppe Cipressa: i testimoni e l'ombra di una guerra nel clan Amato-Pagano
Il laboratorio apre alle 9; in questo lasso di tempo si crea una coda di auto che spesso intralcia anche l'ingresso dei dipendenti nella struttura della Asl. In molti casi si tratta di persone che, non avendo avvertito come dovuto il medico di base, non sono inserite nella piattaforma informatica regionale e si presentano direttamente al distretto del Frullone per sottoporsi al test. L' organizzazione dell'Asl, per maggiore cautela anche se cio' accentua il disagio, prevede che anche a chi non e' nella piattaforma e, a quanto dichiara, potrebbe avere sintomi o essere venuto in contatto con persone colpite dal virus, venga fatto il tampone. La fila, registrata in questi ultimi giorni di impennata di contagi, viene comunque smaltita nell'arco della giornata.
La soluzione, adottata dalla Regione Campania gia' dai primi giorni di agosto per chi rientrava da localita' a rischio, continua da essere utilizzata anche in questi giorni di picco di contagi. Alle persone che arrivano al Frullone viene distribuito un numero che stabilisce l'ordine di accesso al tampone.





