Napoli, il dg del Cotugno: 'Stanno arrivando pazienti alla fase iniziale del Covid'.
Il virus continua a circolare, "non e' mutato".Potrebbe interessarti
Napoli, il memoriale di Francesco Pio Valda dal carcere: “Questa tragedia mi consuma giorno dopo giorno”
Falsi invalidi, maxi-truffa da due milioni all’INPS: otto indagati a Napoli
Avellino, cellulari in cella per continuare a delinquere: 18 indagati nel carcere “Antimo Graziano”
Inaugurato il nuovo sportello tributi a Nocera Inferiore
Da qui, nonostante l'elevato numero di positivi, registrati in questi giorni in Campania, "il dato sui ricoveri che non e' elevatissimo". "In terapia intensiva, per esempio - afferma - in tutta la Campania, e' ricoverata una 30ina di pazienti, degli attuali positivi piu' o meno 500 sono ricoverati con sintomi, gli altri sono in isolamento domiciliare". In Campania, in questo momento, va registrato un fenomeno "autoctono generalizzato", persone che sono rientrate in Campania e hanno circolato liberamente, contagiando a loro volta parenti, amici, familiari. "Ci aspettavamo u'impennata dei casi positivi di questi giorni", spiega Di Mauro. Le misure che, nell'estate scorsa, hanno portato ad allentare le maglie delle restrizioni erano "legate al fatto che a giungo scorso i contagi in Campania erano a zero, la regione era pulita".
Ma se, al rientro dalle vacanze "si poteva parlare di fenomeno di "importazione", oggi in Campania ci sono "focolai autoctoni generalizzati". Intercettare gli asintomatici, dunque, e' stata una necessita' cosi' da contenere la circolazione del virus. "Si', i numeri di questi giorni non si erano ancora visti in Campania - prosegue - ma la rete ospedaliera regionale puo' reggere". Al momento ci sono in regione 1000 posti letto dedicati ai pazienti covid positivi e, nel corso di una riunione, lo scorso martedi', con i vertici di Palazzo Santa Lucia, l'indicazione e' stata di prevedere, laddove vi fosse necessita', la conversione di ulteriori posti letto. "Servono controlli piu' rigidi e serrati per il rispetto delle ordinanze - dice ancora - Chi non indossa la mascherina deve essere richiamato, sanzionato". "Qui da noi c'e' personale che non si e' fermato un attimo da febbraio - conclude - e invece, magari nel weekend la gente esce e non pensa alle conseguenze di cio' che fa".
-
29 Maggio 2025 - 12:08
-
29 Maggio 2025 - 11:44
-
29 Maggio 2025 - 13:14






