#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Maggio 2025 - 20:16
16.5 C
Napoli
Caserta, furto di carburante: due arresti e un poliziotto ferito
Napoli, il prefetto Di Bari annuncia: “in arrivo altre telecamere”
Casoria, tentato omicidio a bottigliate: la Cassazione annulla la condanna...
Allarme in provincia di Napoli: a rischio dimezzamento terapie per...
Scafati, madre accusata di maltrattamenti sui figli: scatta il divieto...
Bit Generation Live Party: Un Viaggio tra Musica e Società
Stefano de Martino in Meglio Stasera, riparte da Napoli summer...
Al Trianon Viviani Dacia Maraini e Francesco De Carlo
Napoli, McTominay diventa santo laico: la sua immagine in una...
Antonello Di Pinto presenta Caravaggio – Il Portale per arrivare...
Caso Orlandi, indagato un blogger di Frosinone: avrebbe nascosto rivelazioni...
Volare sull’Arte, esperienze esclusive di volo libero in mongolfiera nei...
Nu piezzo giusto il nuovo brano del cantautore mascherato UAH...
Noleggio a lungo termine: RMS spiega tutto quello c’è da...
I Moderup nei cinema di Napoli e provincia per l’uscita...
Alvignano, opere d’arte rovinate con una penna: a processo due...
Frattamaggiore, operaio edile cade da impalcatura e muore
Teatro delle Arti di Salerno: presentata la stagione 2025-2026
Napoli, minore fermato con un coltello in tasca: scatta la...
Lecce espugnata, quote rasoterra per lo scudetto del Napoli
Inchiesta ultras, tra gli arrestati anche il socio in affari...
Rissa in discoteca a Procida, arrestato un 30enne e denunciati...
Ponticelli, nascondeva crack in casa: arrestato 24enne
Omaggio a Pino Daniele alla Fiera del Libro di Torino
Gragnano, spacciava marijuana davanti a una scuola: arrestato 30enne
Napoli, doppio arresto per droga a Piazza Garibaldi: due pusher...
Inchiesta Ultras a Milano: altri 7 arresti
Napoli, 15enne accoltellato a Piazza Dante, fermato un coetaneo per...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Cellulari e droga nel carcere minorile di Nisida: due episodi...

Napoli, bimbo di 5 anni con malattia rara: operato e salvato al Policlinico

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli, bimbo di 5 anni con malattia rara: operato e salvato al Policlinico.

 

Ha un nodulo alla tiroide, causato da una malattia rara che provoca tumori rari, e l’età del paziente, solo cinque anni, rende complicato l’intervento. Quel nodulo alla tiroide si stava sviluppando stranamente e troppo rapidamente: la scelta migliore era asportare chirurgicamente. Ma tale tipo di intervento è molto complicato in un bimbo così piccolo. Il Professore Giovanni Conzo, esperto in chirurgia endrocrina e chirurgia della tiroide della Clinica Chirurgica generale specialistica del Policlinico “Luigi Vanvitelli”, non ha dubbi ed esegue l’asportazione.

Un’operazione delicata, non ordinaria. Il carcinoma della tiroide viene considerato una neoplasia rara in quanto costituisce il 2% di tutti i tumori. Questo dato dà l’idea della importanza dell’intervento eseguito e dell’alta specializzazione presente in Azienda.

Alla base della buona assistenza al piccolo paziente, infatti, vi è stata l’elevata professionalità chirurgica presente nell’Azienda Ospedaliera Universitaria (diretta da Antonio Giordano) e la collaborazione interdisciplinare. E in particolare, la sinergia ha visto in campo l’Endocrinologia pediatrica (afferente alla UOC di Pediatria Generale e Specialistica diretta dal Professore Emanuele Miraglia del Giudice), la Chirurgia pediatrica (diretta dal Professore Antonio Marte) e la Chirurgia generale specialistica (diretta dal Professore Luigi Santini). La chiave per salvare la vita a bimbi come Gabriele è un attento follow-up e la diagnosi precoce dei tumori a cui sono predisposti. In questo caso, gli esperti si sono confrontati con la sindrome di Dicer 1, una malattia rara che provoca tumori rari. Alla sua origine c’è una mutazione che danneggia la formazione dei microRNA, con gravi effetti a danno di numerosi organi. Una sorta di corto circuito che manda in blackout. Un blackout che provoca tumori.

Le tappe. Ha tre anni, Gabriele, quando i medici del Santobono-Pausilipon eseguono la diagnosi di raro tumore renale e malattia rara. Segue, il percorso di follow-up nell’ambulatorio di endocrinologia pediatrica, dedicato ai pazienti con pregresse patologie tumorali, della Clinica Pediatrica del Policlinico “Vanvitelli”; qui le dottoresse Anna Grandone e Caterina Luongo si accorgono che qualcosa non va. Una intuizione che ha consentito, rapidamente, di prendere decisioni importanti e salvare il piccolo paziente. Gabriele, divenuto la nuova mascotte, continuerà a sottoporsi a visite di controllo periodiche per seguire il decorso della malattia e verificare l’efficacia delle terapie.


Articolo pubblicato il giorno 2 Ottobre 2020 - 13:03


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento