#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Maggio 2025 - 07:13
14.5 C
Napoli
Pomigliano, incendio nell’archivio dell’Asl Napoli 3 Sud
Napoli, famiglia israeliana cacciata dal ristorante: “Non vi vogliano”. IL...
Napoli in delirio: a Capodichino la festa per un sogno...
Oroscopo di oggi 4 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il Jackpot vola a 27,8...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, sabato 3 maggio...
Lukaku avverte il Napoli: “Il lavoro non è finito, serve...
Napoli, Conte: “Vittoria importante, temevo il Lecce. Chi vince scrive...
Lecce-Napoli, Giampaolo: “Giocato con il cuore per Graziano, ma i...
Lecce-Napoli, Raspadori: “Vittoria non scontata. Testa solo alla prossima partita”
Raspadori su punizione, Lecce piegato: il Napoli ora vede lo...
San Gennaro fa anche il terzo miracolo: il sangue si...
Napoli piange Riccardo Imperiali di Francavilla: il ricordo della Deputazione...
Castellammare, arrestato lo scippatore seriale violento
Controlli antibracconaggio tra Napoli e Caserta: sequestri e denunce dei...
Sorrento diventa ufficialmente “Città di Torquato Tasso”: un omaggio al...
Napoli, forano la gomma dell’auto e derubano turisti: denunciati
Milano, si fingono poliziotti svizzeri e truffano 92enne: denunciati due...
Napoli, controlli alla movida del Vomero
Pozzuoli, controlli della polizia su tutto il territorio
Casoria: nasconde armi in casa, arrestato 36enne dalla polizia
Napoli, furto ai danni di turisti: 2 denunce
Porta Nolana, evade dai domiciliari: la polizia arresta 57enne
Pagliuca carica la Juve Stabia: “Uniti verso i playoff, ma...
Arco Felice, tenta una rapina in un hotel: arrestato dalla...
Movida sotto controllo: arresti, denunce e minori armati nel cuore...
Benevento, mesi di violenze sulla ex: divieto di avvicinamento per...
Giugliano, tentato cavallo di ritorno: arrestato 40enne grazie alla trappola...
A Puolo la tappa finale di “Trekking tra le onde”:...
Gran finale per il COMICON Napoli: tra licantropi, fumetti e...

Napoli, 35 persone denuciate in città e provincia perché senza mascherina

facebook
instagram

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sempre forte l’attenzione dei carabinieri del comando provinciale di napoli al rispetto della normativa anti-contagio durante la movida e alla repressione e prevenzione dell’illegalità.
Città e provincia sono stati passati al setaccio: centinaia di persone sono state identificate, altrettanti i veicoli controllati.

6 le persone sanzionate al Vomero dai carabinieri della locale compagnia: tutti tra i 20 e i 25 anni, erano sprovvisti della mascherina ormai obbligatoria.

4 i detenuti agli arresti domiciliari denunciati per evasione perché non presenti nelle loro abitazioni durante i controlli. Altrettanti i parcheggiatori abusivi denunciati perché sorpresi in strada – nonostante la pioggia – a chiedere denaro agli automobilisti in cerca di uno spazio per la sosta.
Nel quartiere Arenella, in via Janfolla, un 52enne aveva installato lungo il perimetro del suo appartamento un sistema di videosorveglianza composto da 6 microcamere che inquadravano anche alcune aree comuni del condominio. E’ stato denunciato per violazioni in materia di privacy e le telecamere sono state rimosse e sequestrate.
E’ guida senza patente il reato di cui risponderà un 19enne dei colli aminei, sorpreso in strada alla guida di un’auto sportiva di grossa cilindrata.
7 i giovani segnalati alla Prefettura come assuntori di droga. Sono stati tutti trovati in piazza Vanvitelli con addosso modiche quantità di stupefacenti.

In centro città sanzionato il titolare di un garage per violazioni alla normativa sul lavoro: 2 i dipendenti “in nero” individuati, uno di questi anche percettore del reddito di cittadinanza.
L’attività è stata sospesa e multata per complessivi 14834 euro.

In provincia, nell’area a nord di Napoli (Marano, Calvizzano, Melito, Villaricca, Nola, Sant’Antimo, Frattamaggiore, Mugnano, Cimitile, Saviano, Giugliano in Campania), sono oltre 500 le persone controllate: 29 le persone sanzionate perché senza mascherina. Un esercizio commerciale è stato multato perché aperto anche oltre l’orario stabilito dalla normativa.

Periodo intenso anche per i Carabinieri del Nas di Napoli che – nell’ambito dei controlli straordinari finalizzati alla verifica del rispetto delle norme anti-covid – hanno controllato diverse attività commerciali.
8 gli esercizi controllati tra ieri e questa mattina.
A Napoli, in via toledo, i militari del Nas – insieme ai carabinieri della stazione San Giuseppe – hanno ispezionato una pasticceria. Disposta l’immediata chiusura per 5 giorni e sanzionata la titolare: non c’erano igienizzanti all’entrata e non era stato regolarizzato l’ingresso dei fornitori e dei clienti per evitare assembramenti.
Tolleranza zero anche per altri esercizi commerciali. I Carabinieri hanno infatti sanzionato la titolare di una rosticceria in via toledo per non aver esposto la prevista cartellonistica riportante le avvertenze per il contenimento del contagio.
Controlli anche in provincia. A Torre Annunziata sanzionato il titolare di un bar in via vittorio veneto perché non indossava la prevista mascherina chirurgica. In un bistrot del centro oplontino – in via gino alfani -i carabinieri del nas hanno sanzionato il titolare per in mancato utilizzo dei dispositivi di protezione.
Controlli anche a quarto, dove i carabinieri hanno sanzionato il titolare di un ristorante in via torre dentice. I militari hanno accertato che non erano state previste delle misure idonee alla rilevazione della temperatura dei clienti. I controlli continueranno anche nei prossimi giorni.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2020 - 14:30

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento