Caserta e Provincia

Movida blindata nel Casertano: oltre 300 persone identificate, multe e chiusure per 14 bar

Condivid

Movida blindata nel Casertano: oltre 300 persone identificate, multe e chiusure per 14 bar.

 

Caserta. Le Forze di Polizia hanno svolto nelle serate di venerdì 9 ottobre  e di ieri sabato, fino alle prime ore del mattino successivo, un servizio interforze di controllo nel centro cittadino di Caserta, Aversa (9 ottobre) e Santa Maria Capua Vetere, finalizzato a contrastare la commissione di reati e condotte illecite in relazione al fenomeno della “movida” del fine settimana, nonché ad assicurare l’incondizionato rispetto delle prescrizioni stabilite per prevenire la diffusione del virus Covid-19.

Cinque bar sono stati sanzionati invece dai carabinieri nel comune di Parete per violazione delle prescrizioni anti-Covid relative agli orari di apertura e chiusura. Le sanzioni comminate sono state di 400 euro. In particolare i militari della locale stazione, controllando i locali pubblici, hanno scoperto che cinque bar avevano ritardato la chiusura o anticipato l’apertura rispetto a quanto stabilito nell’ordinanza della Regione Campania. Tutte le attivita’ rischiano adesso la chiusura da 5 a 30 giorni. I carabinieri, infatti, hanno inoltrato, come previsto dalle normative, una contestuale proposta al prefetto di Caserta.

L’attività fa seguito agli analoghi servizi svolti negli scorsi fine settimana, così come disposto dal Questore di Caserta all’esito delle valutazioni espresse in sede di Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica.

Il dispositivo di controllo, coordinato da un Funzionario della Polizia di Stato, ha visto impegnato il personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Polizia Municipale, operante nei rispettivi territori di competenza. Alla funzione di carattere preventivo assicurata dagli equipaggi in uniforme delle Forze di Polizia si è abbinata l’attività di repressione svolta dal personale delle Forze dell’Ordine in abiti civili, celato tra gli avventori.

Il servizio ha innanzitutto testimoniato il generalizzato rispetto alle misure di distanziamento sociale ed uso della mascherina. Nel corso dei citati servizi sono state elevate nr. 3 sanzioni di cui all’art. 4 D.P.C.M. 19/2020.

Sono state identificate oltre 300 persone, controllati 65 veicoli e contestate 33 violazioni al codice della strada, di cui 1 sequestro per guida senza patente e due fermi amministrativi.

Sono state, altresì, identificate e sanzionate 4 persone intente a svolgere attività di parcheggiatore abusivo, con conseguente sequestro delle somme percepite illecitamente.-

Nel corso della specifica attività sono stati controllati 25 esercizi pubblici, di cui 4 sanzionati con prescrizioni e diffide all’ASL, 2 sanzionati per personale non in regola e  3 sanzioni amministrative. Gli esercizi commerciali della zona Movida chiudevano regolarmente agli orari previsti dalla vigente normativa e dalle ordinanze regionali.


Articolo pubblicato da La Redazione il giorno 11 Ottobre 2020 - 12:52
La Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
La Redazione

Ultime Notizie

Vasto incendio sul Vesuvio: colonna di fumo visibile da Napoli

Napoli- Un imponente incendio è divampato nel pomeriggio sulle pendici del Vesuvio, generando una densa… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 20:04

Botulino a Diamante, i morti sono due: la Procura di Paola indaga su un venditore ambulante

Diamante  – La Procura di Paola ha aperto un’inchiesta per fare luce su due decessi… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:54

San Carlo, tribunale fissa l’udienza al 27 agosto: scontro istituzionale sul soprintendente

Napoli– La battaglia legale per il controllo del Teatro di San Carlo si sposta al… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:44

Usb Napoli contro la sanzione da 40mila euro: “Accuse infondate, difenderemo il diritto di sciopero”

Il sindacato respinge le accuse della Commissione di Garanzia: “Assenze certificate per malattia, nessuno sciopero… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:34

Napoli, blitz della Polizia locale per la sicurezza stradale: 36 sanzioni e 18 veicoli sequestrati

Napoli, – Un’ampia operazione di controllo del territorio, mirata a garantire maggiore sicurezza stradale, è… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:24

Scoppia la bufera in Consiglio regionale: per la diretta dei tiktoker nella stanza di un consigliere

Napoli Nuova, rovente polemica in Campania. Il Consiglio regionale si è trasformato in un set… Leggi tutto

8 Agosto 2025 - 19:14