La Whirlpool conferma la chiusura dello stabilimento di Napoli.
"Dopo 18 mesi, sebbene gli sforzi messi in campo siano stati importanti e unici, il mercato su Napoli non e' cambiato.Potrebbe interessarti
Femminicidio a Piscinola, la Procura apre un’inchiesta per omicidio: Nunzia è stata colpita alla testa
Napoli, denunciata la falsa sensitiva dei social: "Voci dei defunti in cambio di donazioni"
Camorra, la spedizione in clinica dei clan Licciardi e Russo e i 2,5 milioni da recuperare
Mugnano, il mistero del 18enne incensurato con l'arsenale nel box
"Io personalmente ero convinto che ci fossero le condizioni per continuare, prendiamo atto che cosi' non e'. Informero' il governo in consiglio dei ministri questa sera".Ha affermato il ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli.
La comunicazione di Whirlpool di procedere con la chiusura di Napoli il 31 ottobre e' "estremamente grave e inaccettabile per il paese", secondo il ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano."C'era stato un impegno con il paese nel piano industriale, che ora non viene onorato, e in quel piano industriale il governo o meglio l'Italia (mi viene da dire) aveva riaffermato la strategicita' dello stabilimento di Napoli", afferma il ministro al tavolo al Mise.






