Sostenere i malati e le loro famiglie nel percorso di recupero del benessere e della pienezza di vita, promuovere un approccio, anche culturale, alla malattia mentale che superi stigma e pregiudizi. Il 13 ottobre, alle 16:00, al Teatro della Pace della Parrocchia del Santissimo Nome di Maria di Puccianiello, a Caserta, si terrà un pomeriggio di studi dal titolo “La nuova visione della salute mentale”.
Il convegno è organizzato da Fernanda Perretta, moderatrice dell’evento e fondatrice della futura Itaca di Caserta, che dal 5 ottobre ha visto i suoi albori nella parrocchia del Buon Pastore di Caserta. L’incontro si aprirà con la presentazione di don Antonello Giannotti, già Direttore della Caritas di Caserta e parroco del Buon Pastore; seguiranno gli interventi del sindaco della città, Carlo Marino, assessore alla Salute, e di don Sergio Adimari, direttore per la Pastorale della salute presso la Curia di Caserta. Poi, i contributi di Andrea Fiorillo, professore ordinario al Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva.
Mattinata di intensa attività a Castel San Giorgio, dove un incendio di vegetazione si è… Leggi tutto
ROMA. "Riteniamo assurdo, per non dire vergognoso, che dopo 3 anni di lavoro, la soluzione… Leggi tutto
Un nuovo episodio di violenza al Pronto soccorso dell’Azienda Ospedaliera San Pio di Benevento riaccende… Leggi tutto
Doveva essere una serata di festa, si è trasformata in una scena da far west.… Leggi tutto
Il Ministero della Salute lancia l’allarme per il West Nile: il picco dei contagi potrebbe… Leggi tutto
Napoli -Vasta operazione delle forze dell'ordine e della Procura di Torre Annunziata per la tutela… Leggi tutto