La nuova visione della salute mentale: il convegno a Caserta
Sostenere i malati e le loro famiglie nel percorso di recupero del benessere e della pienezza di vita, promuovere un approccio, anche culturale, alla malattia mentale che superi stigma e pregiudizi.Potrebbe interessarti
Santa Maria Capua Vetere, fugge al controllo e aggredisce i carabinieri: 44enne arrestata
Mondragone, terrore in via Monte Mileto: 56enne minaccia di far esplodere una bombola di gas, arrestato
Santa Maria a Vico, 46enne arrestato dopo aggressione all’ex moglie in un supermercato
Vitulazio, si schianta con l'auto contro un albero: muore la 45enne Giuseppina Luongo
Il convegno è organizzato da Fernanda Perretta, moderatrice dell’evento e fondatrice della futura Itaca di Caserta, che dal 5 ottobre ha visto i suoi albori nella parrocchia del Buon Pastore di Caserta. L’incontro si aprirà con la presentazione di don Antonello Giannotti, già Direttore della Caritas di Caserta e parroco del Buon Pastore; seguiranno gli interventi del sindaco della città, Carlo Marino, assessore alla Salute, e di don Sergio Adimari, direttore per la Pastorale della salute presso la Curia di Caserta. Poi, i contributi di Andrea Fiorillo, professore ordinario al Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva.















































































