AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 16:58
10.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 16:58
10.7 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

La nuova visione della salute mentale: il convegno a Caserta

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La nuova visione della salute mentale: il convegno a Caserta

Sostenere i malati e le loro famiglie nel percorso di recupero del benessere e della pienezza di vita, promuovere un approccio, anche culturale, alla malattia mentale che superi stigma e pregiudizi.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCaserta e Provincia
Il 13 ottobre, alle 16:00, al Teatro della Pace della Parrocchia del Santissimo Nome di Maria di Puccianiello, a Caserta, si terrà un pomeriggio di studi dal titolo “La nuova visione della salute mentale”.

Il convegno è organizzato da Fernanda Perretta, moderatrice dell’evento e fondatrice della futura Itaca di Caserta, che dal 5 ottobre ha visto i suoi albori nella parrocchia del Buon Pastore di Caserta. L’incontro si aprirà con la presentazione di don Antonello Giannotti, già Direttore della Caritas di Caserta e parroco del Buon Pastore; seguiranno gli interventi del sindaco della città, Carlo Marino, assessore alla Salute, e di don Sergio Adimari, direttore per la Pastorale della salute presso la Curia di Caserta. Poi, i contributi di Andrea Fiorillo, professore ordinario al Dipartimento di Salute Mentale e Fisica e Medicina Preventiva.

Articolo pubblicato il 13 Ottobre 2020 - 09:33 - La Redazione

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…