#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Maggio 2025 - 12:21
20.2 C
Napoli
Officina abusiva e rifiuti pericolosi, scatta il sequestro a San...
Juve Stabia, Castellammare chiama a raccolta il popolo gialloblù per...
Sorsi d’Arte a Caserta: main event in via Mazzini giovedì...
Napoli, ennesimo guasto blocca la Funicolare Centrale
Il regno volgare delle parolacce conquista linguaggio e teatro al...
Giovedì 8 maggio MARCO GESUALDI & YOUNG 5tet in concerto...
Camorra, stretta sul clan della 167 di Arzano: 5 arresti...
Napoli, branco aggredisce un uomo a colpi di casco: il...
Napoli, investì anziana in via Toledo e fuggì: rintracciato e...
Napoli, provocazione alla Taverna Santa Chiara: migliaia di napoletani solidali...
Caserta, frode nei fondi agricoli Ue: 12 arresti e sequestri...
Pianura, “Dammi 30 euro per la Lotteria o ti faccio...
Sindaco del Cilento indagato per violenza sessuale
Quarto, fugge all’alt e minaccia i finanzieri con una siringa:...
Ponticelli, attentato contro il boss Luigi Aulisio detto Alì
False fatturazioni e riciclaggio: 29 arresti in tutta Italia, fermi...
Napoli, agguato fallito ai Quartieri Spagnoli: i killer cercano la...
Oroscopo di oggi 7 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, tre “5” da oltre 47mila euro. Tutte le quote
Napoli, crollano calcinacci da un palazzo a Chiaia: ferita una...
Lotto e 10eLotto, i numeri vincenti di martedì 6 maggio...
Casoria, crolla parte del soffitto nella palestra del Liceo Gandhi
Pomigliano, Borrelli interroga i Ministri sul mancato reintegro del Comandante...
Benevento, tenta di truffare un’anziana: arrestato 20enne napoletano
Jabil Marcianise: quasi nessuna dimissione, lavoratori verso il passaggio a...
L’Europa condanna l’Italia per l’inquinamento delle fonderie Pisano a Salerno
Valle Caudina, assolto e scarcerato 40enne accusato di estorsione pluriaggravata
Costiera Amalfitana, turista Usa morta in mare: il marito chiede...
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, un viaggio nel cuore...
Incidente tra Frecce Tricolori a Pantelleria: ferito un pilota

 La laurea diventa abilitante per psicologi, farmacisti e odontoiatri

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La laurea diventa abilitante per psicologi, farmacisti e odontoiatri
A prevederlo è il progetto in tre tempi che il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, ha condensanto in un ddl prossimo al varo e atteso lunedì 12 ottobre sul tavolo del preconsiglio
Addio all’esame di Stato per tutte (o quasi) le professioni regolamentate. È il progetto in tre tempi che il ministro dell’Università, Gaetano Manfredi, ha condensato in un Ddl ormai prossimo al varo. Il provvedimento – che la Nadef di lunedì scorso pone in cima ai 22 collegati alla legge di bilancio – è atteso lunedì sul tavolo del preconsiglio, in vista di un successivo esame a Palazzo Chigi. I primi a veder coincidere laurea e abilitazione saranno odontoiatri, farmacisti, veterinari e psicologi. Poi toccherà a geometri, agrotecnici, periti agrari e periti industriali laureati iscritti a una delle tre nuove lauree professionalizzanti introdotte quest’anno. Infine – ma solo su iniziativa dei consigli nazionali o delle federazioni – potrebbe toccare ad architetti, biologi, ingegneri, dottori commercialisti eccetera.
L’obiettivo di Manfredi è chiaro. Ed è esplicitato dalla relazione che accompagna il Ddl in 5 articoli messo a punto dall’ex presidente della Crui: da un lato, consentire «una più diretta, immediata ed efficace collocazione dei giovani nel mercato del lavoro»; dall’altro, «dare una risposta concreta alle esigenze sanitarie, culturali, economiche, produttive e sociali del Paese». Nel solco di quanto previsto dall’articolo 102 del decreto “Cura Italia” che ha reso immediatamente abilitante la laurea in Medicina. E non è un caso che i primi quattro titoli di studio interessati – citati all’articolo 1 del disegno di legge – siano proprio le magistrali a ciclo unico in Odontoiatria, Farmacia, Veterinaria e la magistrale in Psicologia. A condizione che almeno 30 crediti formativi siano acquisiti con un tirocinio interno al corso di studi.
In una seconda fase la stessa semplificazione toccherà alle tre nuove lauree professionalizzanti nelle materie tecniche citate dall’articolo 2 del Ddl che sono state istituite ad agosto e che sforneranno i primi laureati solo tra 3 anni. Ammesso che nel frattempo il Ddl sia varato dal Consiglio dei ministri, diventi legge in Parlamento e arrivino anche i regolamenti e i decreti ministeriali chiesti dalla norma. Per loro, così come per il gruppo di professioni precedenti, bisogna infatti ripensare l’esame di laurea, inserendone una parte di verifica pratica e integrando le commissioni con dei professionisti, e adeguare i corsi di studio. A prevederlo è l’articolo 3 del testo voluto da Manfredi.

 


Articolo pubblicato il giorno 12 Ottobre 2020 - 20:26

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento