Napoli. Bimbo suicida a Posillipo: la famiglia chiede 'rispettoso silenzio' ai media.
La richiesta è stata resa nota attraverso i legali Maurizio Sica e Lucilla Longone.Potrebbe interessarti
Narcotraffico, decapitata la cupola dei "Broker" della droga: Il boss smascherato dai cambi di cognome
Camorra, sgominata cellula del clan Tammaro: 6 arresti, il boss dal carcere orchestrava estorsioni e racket
Napoli, società di logistica importava stupefacenti dalla Spagna: 5 arresti
Camorra, i pentiti: "Ecco come Elia Cancello ha preso il posto di Cicciotto a Scampia"
Intanto stamane, la Procura ha avviato una serie di accertamenti irripetibili, tra i quali gli esami tecnici dei device in uso al bambino, in particolare, i contatti che l'11enne ha avuto prima della tragedia. L'esame è stato affidato alla polizia postale che sarà affiancata da un perito nominato dalla famiglia per far luce sui motivi che hanno spinto il bambino a lanciarsi dalla finestra del bagno di casa, all'undicesimo piano di un palazzo di Chiaia.
In particolare verranno esaminati un telefono cellulare, lo stesso con il quale ha inviato alla mamma un messaggio prima di lanciarsi nel vuoto, il computer di famiglia e una consolle. La procura ha anche ascoltato gli amici della piccola vittima alla ricerca di tracce che possano portare a comprendere le ragioni del gesto estremo. Dall'esame autoptico non sono emerse lesioni di genere diverso da quelle provocate dalla caduta e neanche le telecamere interne all'edificio hanno dato elementi di indagine; quando il bambino si è lanciato, non c'era nessuno in zona. Lui avrebbe scritto nell'ultimo sms "adesso ho un uomo nero davanti e non ho tempo". La procura batte per questo la pista che porta al web e a una challenge del tipo Jonathan Galindo, che spinge i più giovani nel baratro.





