#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Aprile 2025 - 21:45
14.5 C
Napoli

La De Micheli conferma la capienza dei mezzi pubblici all’80%. Differenziati gli ingressi di scuole e uffici

facebook
Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi...
Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di...
Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli...
Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in...
Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 
Controlli a Nisida: ancora droga e telefonini nel carcere minorile
Casamarciano, scoperta discarica abusiva di pneumatici: 3 arresti
Frattamaggiore, arrestato 22enne truffatore seriale di anziani: contestati 24 colpi
Qualiano, leucemia non diagnosticata fatale per Vincenzo Russo
Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi:...
Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla...
Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata...
Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”
Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio
ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio
Tegola Napoli, stagione finita per Buongiorno: lesione all’adduttore
Procedura di verifica nei casinò online: ecco cosa sapere dopo...
Napoli da gustare: tour guidato tra i sapori dello street...
Marisa Laurito: “Scudetto? Massima scaramanzia, ma se lo vince il...
Sconvolgente assegnazione al premio Ornella Vittorioso edizione III ad Antonella...
Sorrento, gli studenti ripuliscono Marina Grande: educazione ambientale in azione
Lecce-Napoli, sold out nel settore ospiti: attesi oltre 5mila tifosi...
Pompei, Mozart e Pergolesi per il gran finale della Stagione...
Spara per sedare una rissa: uccide il figlio 23enne
Avellino, ritrovati e salvati dai Carabinieri tre cuccioli abbandonati: ora...
Napoli, parcheggiatore abusivo con condanna per lesioni gravi arrestato vicino...
BoicottIAmo lo Streaming: a Casoria una giornata di incontri e...
Torre Annunziata, l’assessore Coppola alla XXVII Giornata della Pace di...
L’assassino di Santo Romano condannato a 18 anni e 8...

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Ministra De Micheli ha ribadito ieri, durante il question time alla Camera dei deputati, che la capienza massima dei mezzi di trasporto rimarrà all’ 80 per cento, così come deciso nei mesi precedenti.

La De Micheli ha spiegato che “l’autorizzazione è stata oggetto di un lungo approfondimento anche
scientifico e si poggia su solide basi, anche rispetto ai tempi di percorrenza degli utenti sul trasporto
pubblico locale”. Inoltre, evidenzia che “la percentuale di riempimento dell’80 per cento viene rispettata e consente di soddisfare l’intera domanda di trasporto”.
Al riguardo, è importante osservare che la domanda di trasporto ha subito una forte riduzione rispetto al 2019. Attraverso un monitoraggio effettuato lo scorso settembre dalle associazioni del trasporto pubblico, infatti, è emerso che il numero di persone che usufruisce quotidianamente di mezzi pubblici si sia dimezzato rispetto al mese di settembre 2019, anno in cui si è registrato un numero di passeggeri pari a 19 milioni.

I problemi di affollamento continuano ad aversi, tuttavia, nelle ore di punta e principalmente nelle grandi città. Ciò, nonostante siano state adottate tutte le iniziative previste dal decreto Agosto. volte a potenziare e migliorare l’offerta di trasporti.
Il Ministero dei Trasporti ha previsto, inoltre, una serie di tavoli operativi regionali e provinciali organizzati in presenza di rappresentanti del Ministero dell’Istruzione, con lo scopo di intervenire per affrontare gli aspetti maggiormente critici, tra cui il trasporto degli studenti. Tali iniziative confermano quanto più volte affermato dalla Ministra Azzolina, che in seguito alle richieste di alcune regioni di reintrodurre la didattica a distanza, ha ribadito con determinazione la propria contrarietà, rispondendo con un secco “non si chiude”.
Anche l’Anci ha presentato le proprie proposte tramite il presidente Antonio Decaro, che ha espressamente richiesto “un maggior raccordo tra scuole e aziende di trasporto anche attraverso un coordinamento di cui gli enti locali possono farsi carico, al fine di scaglionare gli orari all’ingresso e all’uscita da scuola e aumentare i servizi sulle linee per evitare situazioni di maggior sofferenza”.

Marco Barbato


Articolo pubblicato il giorno 15 Ottobre 2020 - 19:37


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento